Rassegna stampa

COMUNICATO STAMPA

CIMO-FESMED CONTRO VENTURI, SPREGEVOLE INTERVENTO PER SVALUTARE I MEDICI Quici: alimenta conflitto tra professioni sanitarie e forse non ha mai fatto davvero il medico   Roma, 6 ottobre 2019 – Spregevole, arrogante e rancoroso, teso ad alimentare un inutile clima di conflitto tra le professioni sanitarie e spia di un personale approccio burocratico alla professione […]
Leggi articolo

Il sindacato CIMO lancia CIMO Servizi, una piattaforma di soluzioni e vantaggi per i medici

Il presidente CIMO Guido Quici: «Siamo partiti dalla consapevolezza che la quotidianità di un medico è oggi un labirinto di obblighi pesanti e di quesiti di non facile interpretazione, cui era importante aggiungere un esteso pacchetto di scontistiche dedicate per il benessere individuale e familiare, perché per noi ogni iscritto è prima di tutto una […]
Leggi articolo

Sanità, Cimo-Fesmed: «Molte ombre nel piano delle regioni per il SSN»

«Ci sono misure inammissibili come la deroga all’orario di lavoro, l’assunzione di neolaureati con approssimativi percorsi di formazione e l’assunzione “a chiamata” di liberi professionisti», sottolinea il presidente della Federazione Guido Quici.   «Il piano delle Regioni per il SSN rischia di essere un furbo tentativo di correre ai ripari su un’emergenza che loro stesse […]
Leggi articolo

Carenza medici. Il no della Cimo-Fesmed alle proposte regionali: “Molte ombre”

Il presidente Quici: “A fianco di proposte di buon senso che potremmo anche condividere, troviamo misure inammissibili come la deroga all’orario di lavoro (cui il nuovo contratto ha purtroppo già aperto la strada), l’assunzione di neolaureati con approssimativi e difformi percorsi di formazione che non garantiscono competenze adeguate e l’assunzione “a chiamata” di liberi professionisti”. […]
Leggi articolo

Il cuore delle donne e l’altra metà del cielo in medicina

18 SET – Gentile Direttore, quando nel ’68 l’Occidente viveva una stagione di proteste sociali e di rivoluzione ideologica, in Oriente Mao sentenziava che “Le donne sorreggono metà del cielo”. Nella nostra società è impossibile fare a meno del lavoro delle donne ed è anche impossibile rinunciare a mantenere un equilibrio demografico compatibile con lo […]
Leggi articolo

Sanità privata. Cimo-Fesmed: “Solidali con Cimop: dare giusti riconoscimenti a tutti i medici

La Federazione appoggia la decisione del sindacato dei medici che lavorano nel privato di proclamare lo stato d’agitazione. “Evidenzia il malessere dell’intera categoria dei medici, che sta vivendo un profondo disagio a prescindere che l’ambiente di lavoro sia pubblico o privato”.   13 SET – “L’interruzione delle trattative per il rinnovo del contratto di lavoro dei colleghi […]
Leggi articolo

Nuovo governo, Quici (CIMO-Fesmed): «Rimetta in agenda la sanità e valorizzi il ministero della Salute»

Il presidente della Federazione CIMO-Fesmed augura buon lavoro al nuovo ministro della Salute Roberto Speranza e ringrazia Giulia Grillo. Poi elenca le priorità che dovranno essere affrontate a Lungotevere Ripa   «Il nuovo ministro della Salute Roberto Speranza, a cui auguro un buon lavoro, avrà gli strumenti per operare solo se il governo rimetterà in […]
Leggi articolo

Governo. Cimo-Fesmed: “Che sia la ‘svolta buona’ per investire in sanità pubblica e competenza”

“Uscire dall’attuale palude e dichiarare se l’obiettivo è quello di rilanciare la sanità pubblica o, viceversa, di continuare quel percorso, oggi non più strisciante, di rischiosa privatizzazione del nostro Ssn. Bisogna svelare ai cittadini se la politica crede ancora in una sanità pubblica parte integrante di un sistema di protezione sociale”. Questo in sintesi quanto […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio