Cimo

  • Home
  • Author: Cimo
  • Page 31

Federazione su Aggressioni in sanità

Aggressioni in sanità, Quici (CIMO-FESMED): «Istituire punto di ascolto anonimo»   Denunciate 2.500 aggressioni l’anno, ma molte vittime scelgono il silenzio. Il sindacato alla vigilia della Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari: «Nelle strutture siano obbligatori formazione e vigilanza»   Roma, 11 marzo 2022 – Sono 2.500 i casi […]
Leggi articolo

Donne medico. Cimo-Fesmed: “Poche ai vertici e niente sostituzione di maternità per il 75% delle gravidanze”

Il sondaggio del sindacato. Le testimonianze: “Mi è stato rinfacciato più volte di aver scelto di essere madre oltre che chirurgo”. “La carenza cronica di personale ha aggravato un ambiente già culturalmente deviato”. “Ad oggi quello del medico rimane un mestiere per uomini”. Le donne medico sono più degli uomini, ma solo il 17% degli […]
Leggi articolo

Contratto medici e dirigenti, Cimo-Fesmed diffida le Regioni per i ritardi

La Federazione Cimo-Fesmed ha inviato una lettera di diffida alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per provvedere all’emanazione dell’atto di indirizzo per il rinnovo contrattuale della dirigenza sanitaria del triennio 2019-2021   di Valentina Arcovio La Federazione Cimo-Fesmed ha inviato una lettera di diffida alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per provvedere all’emanazione […]
Leggi articolo

Proposte Regioni su carenza personale sanitario: per Cimo-Fesmed alcuni spunti interessanti ma molte perplessità

Quici: «Necessario confronto con i sindacati»   È un giudizio in chiaroscuro quello che la Federazione Cimo-Fesmed dà alle nuove proposte della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni per contrastare la carenza di personale dipendente del Ssn. Se alcune richieste sono infatti condivisibili, verso altre il sindacato nutre numerose perplessità. Bene il superamento del tetto di spesa per il […]
Leggi articolo

CIMO-FESMED diffida la Conferenza delle Regioni

Contratto medici e dirigenti sanitari, CIMO-FESMED diffida la Conferenza delle Regioni per la mancata emanazione dell’atto di indirizzo   Quici: “Speriamo che il ritardo delle Regioni non sia causato dal mancato accantonamento delle risorse per i rinnovi contrattuali” Roma, 3 marzo 2022 – La Federazione CIMO-FESMED ha inviato una lettera di diffida alla Conferenza delle […]
Leggi articolo

Proposte Regioni su carenza personale sanitario

Proposte Regioni su carenza personale sanitario: per CIMO-FESMED alcuni spunti interessanti ma molte perplessità     Quici: «Necessario confronto con i sindacati»     Roma, 2 marzo 2022 – È un giudizio in chiaroscuro quello che la Federazione CIMO-FESMED dà alle nuove proposte della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni per contrastare la carenza di […]
Leggi articolo

Carenza personale, Quici (CIMO-FESMED): «I privati negli ospedali pubblici una deriva da evitare»

All’appuntamento con il Covid-19, ormai due anni fa, i medici ospedalieri italiani arrivarono già stanchi, frustrati e delusi. Vittime di aggressioni, di una soffocante burocrazia, con turni di lavoro massacranti ed insufficienti gratificazioni economiche e sociali. «Dieci anni di sottofinanziamento, blocco del turn over e gobba pensionistica. I medici ospedalieri sono arrivati stanchissimi, hanno retto per […]
Leggi articolo

La Federazione Cimo-Fesmed incontra il Ministro Speranza: Al via tavolo sulla professione medica

Un piano di lavoro con commissioni dedicate ad ogni specialità medica composte dai Presidenti di Ordine che si riconoscono nella politica federale, dai sindacati che aderiscono alla Federazione e aperto al contributo delle società scientifiche.   Un tavolo di lavoro permanente per approfondire ed elaborare proposte sulla professione medica, l’organizzazione dei servizi ospedalieri e territoriali […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio