Rassegna stampa

RASSEGNA STAMPA

Contratto, precariato e difesa intramoenia, le priorità del neo presidente Cimo Guido Quici Contratto, precariato e giovani medici e difesa della libera professione. Sono questi i primi nodi da sciogliere per il nuovo presidente Cimo Guido Quici, proclamato oggi all’unanimità come successore di Riccardo Cassi. Si comincia dal contratto di lavoro che, spiega Quici, «ci travolgerà nei […]
Leggi articolo

RASSEGNA STAMPA

XXXI Congresso nazionale Cimo. Guido Quici è il nuovo presidente: “Non faremo sconti a nessuno” “Dalle istituzioni pretendiamo regole certe e dai medici che le rispettino” ha detto il neo presidente eletto all’unanimità. Il primo nodo da sciogliere è il contratto “privo ad oggi dei requisiti minimi per avviarlo”. Nel programma, la difesa dei giovani […]
Leggi articolo

RASSEGNA STAMPA

Quici (Cimo): «Sindacato avanti tutta. Contratto, si firma solo se migliorativo» No ai tagli, valorizzazione della classe medica, efficacia e cogenza degli accordi. Il neopresidente di Cimo, il beneventano Guido Quici, fresco di nomina, si trova catapultato subito nel vivo di una nuova stagione contrattuale, dopo otto anni di blocco e alla vigilia del varo della […]
Leggi articolo

Guido Quici è il nuovo Presidente di Cimo: «Il primo nodo da sciogliere è il contratto»

  I punti principali del Programma del neo presidente Cimo. Guido Quici classe 1957 è stato eletto all’unanimità dal XXXI congresso della Cimo. Medico chirurgo, già Vice Presidente Vicario di Cimo durante il mandato di Riccardo Cassi. Per Onaosi è Consigliere d’Amministrazione e dal 2001 Direttore della Unità Complessa di Epidemiologia dell’Azienda Rummo di Benevento. «La […]
Leggi articolo

Quici nuovo Presidente Cimo: «Sul contratto saremo inflessibili»

La relazione del Neo Presidente al Congresso CIMO in corso a Firenze     Il XXXI Congresso nazionale Cimo ha eletto all’unanimità il nuovo Presidente: sarà Guido Quici a prendere il posto di Riccardo Cassi per i prossimi quattro anni. Già Vice Presidente vicario della sigla sindacale, consigliere d’amministrazione dell’Onaosi e Direttore della unità complessa di epidemiologia dell’Azienda […]
Leggi articolo

Guido Quici nuovo presidente Cimo

Guido Quici, classe 1957, è stato eletto all’unanimità dal XXXI congresso. Medico chirurgo, già Vice Presidente Vicario di Cimo durante il mandato di Riccardo Cassi. Per Onaosi è Consigliere d’Amministrazione e dal 2001 Direttore della Unità Complessa di Epidemiologia dell’Azienda Rummo di Benevento. «La mia presidenza in Cimo avrà sin da subito delle caratteristiche ben […]
Leggi articolo

RASSEGNA STAMPA

SANITA’: CIMO, GUIDO QUICI ELETTO NUOVO PRESIDENTE “Il primo nodo da sciogliere è il contratto” “La mia presidenza in Cimo avrà sin da subito delle caratteristiche ben precise. Nell’attuale contesto socio politico vogliamo dare una risposta chiara e precisa alla classe medica. A cominciare dal contratto di lavoro”. A dirlo Guido Quici, eletto all’unanimità dal XXXI […]
Leggi articolo

Dirigenza medica, atto di indirizzo sotto la lente Mef

Dovrebbe uscire dalle secche entro una decina di giorni l’Atto di indirizzo per il rinnovo del contratto della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria. A frenare ancora il comitato di settore Regioni Sanità sono i rilievi del Ministero dell’Economia su tre voci che le regioni vorrebbero includere nel nuovo contratto: recupero della Ria, inserimento dell’indennità di […]
Leggi articolo

Si apre il 31° Congresso Cimo. L’ultimo di Cassi presidente: “La mia eredità? Un sindacato dalle idee forti e costruttive”

Dopo due mandati al timone del sindacato e 38 anni di militanza, il presidente della Cimo, pronto a passare il testimone, apre a Firenze il Congresso nazionale elettivo dal titolo #Liberalaprofessione “Tra scienza medica e medicina amministrata”. In questa intervista a Quotidiano Sanità traccia un bilancio dell’attività sindacale svolta nella costante difesa della professione e per il […]
Leggi articolo

RASSEGNA STAMPA

Sondaggio Cimo: il 93% dei medici chiede un nuovo ruolo giuridico. Cassi: «Nodo risorse per premiare il merito» «I medici sono una categoria che vuole essere riconosciuta per la propria professionalità, che chiede con forza un’autonomia giuridica e contrattuale e riconosce come interlocutore privilegiato, tra le istituzioni, il Ministero della Salute». È questo l’identikit del […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio