“A pagare sono sempre i professionisti e i cittadini. A quando interventi seri di risanamento dei conti pubblici?” “Ormai la ricetta è nota, per risanare i conti pubblici si utilizzano solo soluzioni tampone, che tendono ulteriormente a rinviare i veri processi di ristrutturazione del Paese. E così ancora una volta sono i dipendenti pubblici vengono […]
Il sindacato dei medici chiede che vengano attuati in sanità “urgenti interventi strutturali i cui risparmi possono essere in parte destinati a valorizzare le professioni”. Altrimenti a rimetterci “saranno ancora i dipenenti pubblici, quando invece gli sprechi derivano da scelte politiche e non assistenziali”. “Ormai la ricetta è nota, per risanare i conti pubblici si […]
La doccia fredda di ieri del ministro della Funzione pubblica, Marianna Madia, sul blocco dei contratti 2015 per tutti i dipendenti della Pa non è piaciuta per niente ai sindacati medici che – come prevedibile – stanno esprimendo una disapprovazione pressoché unanime per l’ennesimo rinvio ai danni del comparto pubblico. Gli stipendi sono infatti congelati dal […]
Ormai la ricetta è nota, per risanare i conti pubblici si utilizzano solo soluzioni tampone, che tendono ulteriormente a rinviare i veri processi di ristrutturazione del Paese. E così ancora una volta sono i dipendenti pubblici vengono penalizzati con l’ennesimo blocco del contratto di lavoro. CIMO è consapevole del momento delicato che attraversa il nostro […]
Una bella stangata. Che sembra non avere fine. Per il presidente nazionale della Cimo, Cassi, "l'estensione del blocco dei contratti era nell'aria. D'altronde la situazione del Paese è quella che è, drammatica. Ci saremmo però aspettati qualche piccolo segnale di apertura sul blocco del tetto retributivo individuale, che comprende ad esempio l'indennità di esclusività". Secondo […]
Il Patto salute 2014-2016 è un’occasione per ristrutturare il Ssn in modo omogeneo e uniformare gli standard assistenziali in Italia, ma occorre ammettere associazioni di cittadini e sindacati medici ai tavoli previsti dall’accordo governo-regioni. Ne è convinta la Confederazione italiana medici ospedalieri, secondo cui l’introduzione della “clausola di supremazia” nel titolo V della Costituzione può […]
«Terminata la pausa estiva ci si appresta a giocare in sanità una partita importante, forse attesa da anni, dove le riforme legislative messe in cantiere dal Governo Renzi potrebbero nuovamente tonificare un settore che, oggi, in termini di universalità e sostenibilità non è in grado di offrire sufficienti garanzie al cittadino ed agli operatori del […]
Terminata la pausa estiva ci si appresta a giocare in sanità una partita importante, forse attesa da anni, dove le riforme legislative messe in cantiere dal Governo Renzi potrebbero nuovamente tonificare un settore che, oggi, in termini di universalità e sostenibilità non è in grado di offrire sufficienti garanzie al cittadino ed agli operatori del […]