Anno: 2013

PRECARI: MEDICI "SODDISFATTI". "ORA SI EVITI IL COLLASSO DEL SSN". (Il Sole 24 Ore Sanità)

Con l’approvazione del decreto legge e del Ddl sulla Pa da parte del Consiglio dei ministri di ieri, anche per i medici e dirigenti sanitari precari da troppi anni, si apre la strada della stabilizzazione. «L’impegno del ministro della Salute, che va riconosciuto ed apprezzato, le pressioni dell’Anaao Assomed e degli altri sindacati medici hanno […]
Leggi articolo

DL PA. PRECARI IN SANITA'. LA SODDISFAZIONE DEI SINDACATI (QUOTIDIANO SANITA')

Per l’Anaao-Assomed il DL approvato ieri dal CdMrappresenta “un primo passo verso la stabilizzazione dei medici e dei dirigenti sanitari precari”. Plauso anche dalla Cimo: “Finalmente un segnale positivo. Bene il Ministro Lorenzin”. L’approvazione del Dl sulla Pa fatta ieri dal Cdm trova il plauso dei sindacati della dirigenza medica. “Anche per i medici e […]
Leggi articolo

BENE LORENZIN, UN SEGNALE POSITIVO. CHE NON INCIDA PERO' SUL SSN

Finalmente un segnale positivo. Siamo soddisfatti, ha dichiarato Riccardo Cassi Presidente di Cimo.Asmd, del DL sulla PA che consente di stabilizzare anche i Medici attualmente precari. Ma soprattutto apprezziamo che il Ministro Lorenzin sia riuscita a far introdurre una disciplina specifica per la Sanità, senza la quale non sarebbe stata possibile la stabilizzazione dei Medici. Adesso […]
Leggi articolo

SANITA', MEDICI IN SCIOPERO PER IL CONTRATTO AMBULATORI CHIUSI, PAZIENTI A CASA (REPUBBLICA ROMA)

Disagi al San Giovanni, al San Camillo-Forlanini e al Sant’Eugenio dove l’adesione dei camici bianchi è stata alta: tra il 70 e il 90 per cento secondo i sindacati. Ambulatori chiusi, interventi rimandati e cittadini che fanno dietrofront per tornare a casa. E’ quanto accaduto oggi nei grandi ospedali romani, in agitazione per lo sciopero […]
Leggi articolo

SANITA' IN SCIOPERO. STOP A 500 MILA VISITE. RINVIATI 30MILA INTERVENTI.OGGI PROTESTA DI DIRIGENTI MEDICI E VETERINARI (IL MESSAGGERO)

ROMA Rinvio per 30mila interventi chirurgici e 500milavisite specialistiche. L’incontro tra il ministro della Salute Beatrice Lorenzin e la dirigenza del servizio sanitario non ha portato alla revoca dello sciopero di quattro ore ad inizio di ogni turno indetto per oggi. Blocco dell’attività negli ospedali e blocco dei controlli nei mercati ittici e ortofrutticoli. Protestano […]
Leggi articolo

LA SANITA' SCIOPERO. ADESIONI AL 70%.BLOCCATI OSPEDALI, AMBULATORI E CONTROLLI VETERINARI (QUOTIDIANO SANITA')

Sit in davanti al ministero dell’Economia.Chiesto lo sblocco del contratto e una nuova legge sulla responsabilità professionale. Più attenzione al precariato e stop al blocco del turn over. Ma anche più sicurezza nei pronto soccorso e fissazione di livelli minimi organizzativi negli ospedali. È stato il giorno della protesta del mondo della sanità. Oltre il […]
Leggi articolo

DOCTORNEWS INTERVISTA IL PRESIDENTE CASSI

Incontro ministro-sindacati, sciopero confermatoma il confronto è stato utile Lo sciopero, come prevedibile, è confermato, ma dal ministro sono arrivate rassicurazioni su molti dei temi affrontati nell’incontro di ieri sera. Questa in sintesi la posizione di Riccardo Cassi, presidente nazionale di Cimo Asmd, subito dopo l’incontro tra il ministro della SaluteBeatrice Lorenzine le 18 sigle […]
Leggi articolo

SANITA': SINDACATI, DA LORENZIN GRANDE DISPONIBILITA' MA SCIOPERO CONFERMATO (ADNKRONOS SALUTE)

Sono questioni che riguardano Mef e funzione pubblica Roma, 18 lug. – (Adnkronos Salute) – Confermato lo sciopero di 4 ore proclamato dai medici ospedalieri per lunedí. L’incontro avvenuto oggi con il ministro della salute, Beatrice Lorenzin, nella sede del dicastero di lungotevere Ripa a Roma, non ha portato alla revoca dello sciopero.Per il presidente […]
Leggi articolo

SANITA': LUNEDI' SCIOPERO PER 115 MILA MEDICI E VETERINARI SSN (ADNKRONOS)

SINDACATI, VOGLIAMO DARE SEGNALE D’ALLARME AL PAESE Roma, 19 lug. (Adnkronos Salute) – La sanita’ italiana incrocera’ lunedi’ le braccia per 4 ore di sciopero all’inizio di ciascun turno per ”dare un segnale d’allarme al sistema del welfare, perche’ il definanziamento del Ssn rischia di portare a picco la sanita”’. A illustrare le ragioni dello […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio