Rassegna stampa

SANITA': LORENZIN, SOLUZIONE MEDICINA DIFENSIVA ENTRO DICEMBRE (ADNKRONOS SALUTE)

Obiettivo é evitare di procedere di proroga in proroga Il ministero della Salute vuole risolvere entro dicembre il problema della responsabilità medica e delle assicurazioni per contrastare il fenomeno della medicina difensiva. A quanto apprende l’Adnkronos Salute, il ministro della salute Beatrice Lorenzin ne ha parlato oggi ai sindacati dei medici ospedalieri, durante l’incontro avvenuto […]
Leggi articolo

Cassi (Cimo): “Bene il Ministro. Ora attendiamo nel dettaglio le proposte” (Quotidiano Sanità)

Cimo Asmd dopo aver letto le dichiarazioni del Ministro in merito alla questione del rinnovo del contratto del medici, accoglie favorevolmente la posizione della Lorenzin sulla disponibilità al dialogo e l’apertura ad un confronto. “Soprattutto abbiamo colto e troviamo interessante per gli sviluppi futuri – afferma Riccardo Cassi, Presidente Cimo Asmd –  la manifestata volontà di cominciare […]
Leggi articolo

CASSI:SCIOPERO SANITA'. I PROTAGONISTI. "SBLOCCO DEL CONTRATTO COME PER I MAGISTRATI" (Quotidiano Sanità)

“Altre categorie, come quella dei magistrati, sono uscite da questo regime di blocco della contrattazione, non si capisce perché non si possa fare lo stesso anche per i medici!”.Così il presidente della Cimo-Asmd in questa nostra terza intervista in vista dello sciopero del 22 luglio di tutta la dirigneza del Ssn. A pochi giorni dallo […]
Leggi articolo

Camera, audizioni sulla sostenibilità: «Il Ssn ha e deve avere carattere prioritario per i cittadini» sostengono i sindacati (Il Sole 24 Ore Sanità)

Tagli, ticket, cattiva organizzazione. E ancora. Riduzione del finanziamento, blocco delle assunzioni, difficoltà di accesso ai servizi: questi alcune delle criticità che attanagliano il Servizio sanitario nazionale, denunciate oggi dai sindacati Cigl, Cisl, Uil e Ugl, nel corso di un’audizione alla Camera di fronte alle commissioni riunite Bilancio e Affari sociali. Le audizioni si svolgono […]
Leggi articolo

SPESA, TAGLI LINEARI E TITOLO V, AUDIZIONE CAMERA CIMO E ANAAO (Doctornews)

«Ritengo che la quota del finanziamento pubblico per la sanità, al 7,1% del Pil, sia non tangibile, anche perché la sanità dà già risorse che vanno altrove». Le parole di Pierpaolo Vargiu, presidente della commissione Affari sociali della Camera, trovano una sostanziale concordanza di vedute nei rappresentanti sindacali intervenuti ieri alle audizioni per l’indagine conoscitiva […]
Leggi articolo

LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITA'. I SINDACATI MEDICI IN AUDIZIONE ALLA CAMERA (QUOTIDIANO SANITA')

Effetti negativi della spending review, riorganizzazione della rete ospedaliera, potenziamento dell’assistenza territoriale. Queste alcune delle questioni sollevate dai rappresentanti dei sindacati nel corso delle audizioni in Commissioni Bilancio e Affari sociali. Proposte anche diverse soluzioni. Proseguono le audizioni nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla sfida della tutela della salute tra nuove esigenze del sistema sanitario e obiettivi […]
Leggi articolo

CIMO ASMD ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE DEL 1 LUGLIO DEI MEDICI ORTOPEDICI (PANORAMA SANITA')

E’ necessario che il Governo ed il Parlamento si impegnino per riformare la normativa sulla Responsabilità professionale. Con questa motivazione il Presidente di Cimo-Asmd, Riccardo Cassi, ha accolto la richiesta del Presidente dell’Ascoti di sostenere l’iniziativa dei colleghi ortopedici.La colpa in sanità deve avere caratteristiche specifiche ed è ormai ineludibile la necessità di una riforma […]
Leggi articolo

SANITA': CIMO ADERISCE A SCIOPERO NAZIONALE ORTOPEDICI (ADNKRONOS SALUTE)

“E’ necessario che il Governo e il Parlamento si impegnino per riformare la normativa sulla responsabilita’ professionale”. Ad affermarlo e’ il presidente di Cimo-Asmd, Riccardo Cassi, che ha deciso di sostenere l’iniziativa dei colleghi ortopedici, che hanno proclamato lo sciopero nazionale per il primo luglio. “La colpa in sanita’ deve avere caratteristiche specifiche ed e’ ormai ineludibile […]
Leggi articolo

COSTI E SICUREZZA DEGLI OSPEDALI, CIMO SI AGGRAVA IL GAP TRA NORD E SUD (DOCTOR NEWS)

Nelle zone a maggior sviluppo si spende di più, mentre le Regioni del centro-sud, soprattutto quelle soggette a piani di rientro, continuano ad aggravare il gap perchè vanno a risparmiare in settori critici per la sicurezza. Lo sottolinea Riccardo Cassi, presidente Cimo-Asmd commentando l’indagine analitica su quanto sono sicure le aziende ospedaliere italiane, quanto spendono […]
Leggi articolo

SANITA': CIMO, POCA FORMAZIONE AUMENTA RISCHI EVENTI AVVERSI IN OSPEDALE (AdnKronos salute)

L’INDAGINE, PASSI AVANTI INVECE SULLA MANUTENZIONE Negli ospedali italiani si investe ancora poco in formazione, mentre si fa qualche passo inavanti per quanto riguarda la manutenzione ordinaria delle strutture. Disomogenea, invece, la situazione delle assicurazioni dei dipendenti,con situazioni ‘a macchia di leopardo’ sparse per l’Italia. Il problema e’ che se si fa poca formazione del […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio