Rassegna stampa

La donna in sanita’: forza motrice del miglioramento (Salutedomani.com)

Il Convegno del Coordinamento Nazionale Femminile di Cimo, che si è svolto a Verona, è stato un momento serrato di confronto sulle problematiche dell’attività medica. Questioni sindacali che ancora non riescono a trovare una soluzione, che sviliscono e depauperano la professione medica, senza contare le difficoltà che incontrano le donne. “La professione medica ormai non […]
Leggi articolo

Cimo: “La professione medica non è più considerata una risorsa e le donne pagano il prezzo più alto” (Quotidiano sanità)

Cimo: “La professione medica non è più considerata una risorsa e le donne pagano il prezzo più alto” Questo il messaggio emerso ieri a Verona dal convegno del Coordinamento nazionale femminile della Cimo. Ribadita la necessità una normativa che definisca l’atto medico. Per il presidente, Riccardo Cassi, le donne sono “una grande risorse per il […]
Leggi articolo

La donna in sanità: una risorsa, una criticità, una forza motrice del miglioramento. (Panorama Sanità)

Dal convegno del Coordinamento donne Cimo arriva chiaro il messaggio: Ridefinire, ruoli, funzioni e competenze del Medico. Il Convegno del Coordinamento Nazionale Femminile di Cimo, che si è svolto ieri a Verona, è stato un momento serrato di confronto sulle problematiche dell’attività medica. Questioni sindacali che ancora non riescono a trovare una soluzione, che sviliscono […]
Leggi articolo

La donna in sanità: una risorsa, una criticità, una forza motrice del miglioramento

La donna in sanità: una risorsa, una criticità, una forza motrice del miglioramento. (Panorama Sanità) Dal convegno del Coordinamento donne Cimo arriva chiaro il messaggio: Ridefinire, ruoli, funzioni e competenze del Medico. Il Convegno del Coordinamento Nazionale Femminile di Cimo, che si è svolto ieri a Verona, è stato un momento serrato di confronto sulle […]
Leggi articolo

Se il medico va in crisi. Pagati sempre di meno. Sommersi dalla burocrazia e con l'incubo degli avvocati in corsia. I perché e le soluzioni alla crisi professionale più difficile degli ultimi anni (Quotidiano sanità)

Forum con i principali sindacati medici e i candidati alla guida della Fnomceo. Interventi di: Costantino Troise (Anaao Assomed),Riccardo Cassi (Cimo), Giacomo Milillo (Fimmg), Roberto Lala (Sumai), Massimo Cozza (Fp Cgil Medici),Biagio Papotto (Cisl Medici), Toti Amatoe Roberta Chersevani (Fnomceo). La loro busta paga “vale meno” di quella dei loro padri ma anche dei “fratelli” […]
Leggi articolo

Pubblico impiego. Cassi (Cimo): “Bene il blocco dei co.co.pro. ma risolviamo il problema del precariato”(Quotidiano Sanità)

Come annunciato dal Ministro Madia questa tipologia di contratti sparirà dal 2017, un buon segnale per la Cimo. Ma ora occorre rapidamente una legge che garantisca la stabilizzazione di chi è rimasto escluso da quella prevista dal recente Dpcm ed occorre un nuovo percorso di formazione ed accesso. “Dopo che il Job Act ha eliminato […]
Leggi articolo

Cassi (Cimo): «Bene il blocco dei co.co.pro. anche nel pubblico annunciato dal Ministro Madia per il 2017»(Panorama Sanità)

«Adesso occorre risolvere al più presto il problema del precariato». «Dopo che il Job Act ha eliminato i co.co.pro. dal 1 gennaio 2016, è arrivato l’annuncio del Ministro Madia che anche del pubblico impiego questi contratti spariranno dal 2017. Pur non essendo d’accordo su questo rinvio di un anno, se una tipologia di contratto è svantaggiosa […]
Leggi articolo

Ospedali a 5 stelle per stranieri in Francia, Cassi: utili per valorizzare i medici (Doctor33)

La Francia propone un progetto di legge che permetta agli ospedali pubblici di offrire le proprie eccellenze ai cittadini “facoltosi” del resto del mondo. Oltralpe, la strada per il risanamento economico passa attraverso questa proposta, che in Italia ha subito diviso. E se c’è chi sostiene una politica più rigorosa che non permetta tali aperture, c’è […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio