Rassegna stampa

Cimo, una nuova legge per migliorare il sistema delle emergenze-urgenze

Riformare tutto il sistema dell’emergenza-urgenza attraverso una nuova legge e la preparazione di un unico medico specializzato. Lo chiede la Cimo che spiega quanto questo sistema sia complesso:  “non inizia e finisce in un ambulatorio – hanno spiegato – ma si organizza e si articola in percorsi strutturati e codificati tra il territorio e l’ospedale […]
Leggi articolo

Ecm, medici ospedalieri: dopo intesa Stato-Regioni formazione aziendale per tutti

Intesa raggiunta: Stato e Regioni si sono accordati per disciplinare la formazione continua dei sanitari e calarla nella realtà così da raggiungere meglio fasce di professionisti fin qui trascurate. Il nuovo accordo, che ha ok unanime dalla Conferenza stato-regioni, prevede che le regole per i provider siano fissate dalla Commissione nazionale per la formazione continua […]
Leggi articolo

Cimo: “Bene accordo su formazione continua in medicina”

03 FEB – La Cimo “accoglie con favore la notizia che il documento sulla formazione continua in medicina è stato approvato dalla Conferenza Stato-Regioni”.   “L’esigenza – scrivono in una nota Riccardo Cassi, Presidente Cimo e Alberto Catalano, Presidente Nazionale SPEME – di una norma articolata e cogente che mettesse ordine nel sistema ECM era avvertita da tutte le categorie […]
Leggi articolo

Fabbisogno personale Ssn e orario di lavoro. Lorenzin incontra i sindacati: “Il lavoro medico non si può misurare con criteri fordisti”. E c’è l’mpegno a trovare un metodo condiviso

La misurazione del tempo medio di produzione delle attività sanitarie sul quale sta lavorando il Governo non convince i sindacati medici che guardano ad altri indicatori. Presto un nuovo incontro a livello tecnico con il ministero per capire quali metodologie verranno utilizzate e quali saranno gli effetti, in previsione di un futuro incontro con Ministero […]
Leggi articolo

Sanità italiana al 22° posto in Europa? Mef e Regioni gli artefici delle disuguaglianze sulla salute

Gentile direttore, l’indagine condotta dalla Euro Index Consumer Health nel 2016, che colloca l’Italia al 22° posto in Europa su 35 sistemi sanitari europei, non sorprende affatto perché rappresenta l’evidenza di una sanità in grave difficoltà che, per la prima volta, ha visto anche l’inversione del trend di crescita dell’aspettativa di vita degli italiani.   […]
Leggi articolo

Contratto, Quici (Cimo): basta col modello catena di montaggio per l'assistenza sanitaria

L’avvio della nuova stagione contrattuale è un nuovo scenario per la professione medica, tutto da disegnare. Per questo motivo è urgente un confronto sul ruolo e sul lavoro del medico nel servizio sanitario nazionale. Lo sottolinea in una nota il vicepresidente nazionale di Cimo Guido Quici commenta le prospettive per la categoria in relazione al contratto. «Con […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio