Ultime notizie

Sanità privata, CIMO-FESMED sostiene stato di agitazione CIMOP

Sanità privata, CIMO-FESMED sostiene lo stato di agitazione CIMOP: «Inaccettabile l’atteggiamento dell’AIOP» Roma, 15 aprile 2022 – La Federazione CIMO-FESMED sostiene il Consiglio Direttivo Nazionale della CIMOP e condivide la decisione di proclamare lo stato di agitazione dei medici della sanità privata che operano nelle strutture sanitarie associate AIOP. «Dopo 17 anni di attesa e […]
Leggi articolo

Contratto medici dipendenti, CIMO-FESMED chiede accordo ponte

Medici dipendenti SSN, CIMO-FESMED chiede un accordo ponte in attesa del rinnovo del contratto   Il sindacato: Adeguare gli stipendi all’inflazione ogni due anni   Roma, 14 aprile 2022 – Un accordo economico immediato, in attesa dell’avvio delle trattative per il rinnovo del contratto, per recuperare gli arretrati e adeguare gli stipendi dei medici dipendenti […]
Leggi articolo

Pronto soccorso senza specialisti, tutti i rischi

Tutti i rischi dei pronto soccorso senza specialisti. CIMO-FESMED: Serve riforma dell’Emergenza-Urgenza   Le proposte del sindacato: creare un 4° LEA dedicato all’emergenza, rete unica e ruolo unico   Roma, 25 marzo 2022 – Un dermatologo potrebbe ritrovarsi a dover intubare i pazienti. Un otorinolaringoiatra a rianimarli. Un medico non specializzato ad occuparsi della ventilazione […]
Leggi articolo

Federazione su Aggressioni in sanità

Aggressioni in sanità, Quici (CIMO-FESMED): «Istituire punto di ascolto anonimo»   Denunciate 2.500 aggressioni l’anno, ma molte vittime scelgono il silenzio. Il sindacato alla vigilia della Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari: «Nelle strutture siano obbligatori formazione e vigilanza»   Roma, 11 marzo 2022 – Sono 2.500 i casi […]
Leggi articolo

CIMO-FESMED diffida la Conferenza delle Regioni

Contratto medici e dirigenti sanitari, CIMO-FESMED diffida la Conferenza delle Regioni per la mancata emanazione dell’atto di indirizzo   Quici: “Speriamo che il ritardo delle Regioni non sia causato dal mancato accantonamento delle risorse per i rinnovi contrattuali” Roma, 3 marzo 2022 – La Federazione CIMO-FESMED ha inviato una lettera di diffida alla Conferenza delle […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio