Cimo

  • Home
  • Author: Cimo
  • Page 30

Medici dipendenti Ssn. Cimo-Fesmed chiede un “accordo ponte” in attesa del rinnovo del contratto

“Nel 98% degli ospedali pubblici italiani – sottolinea Cimo-Fesmed – ai medici si continua ad applicare il contratto collettivo nazionale di lavoro 2006-2009, rinnovato nel 2019 dopo dieci anni di blocco contrattuale ma ad oggi rispettato solo in due aziende che hanno concluso le trattative decentrate. E del CCNL 2019-2021 non si vede nemmeno l’ombra”. […]
Leggi articolo

Sanità privata, CIMO-FESMED sostiene stato di agitazione CIMOP

Sanità privata, CIMO-FESMED sostiene lo stato di agitazione CIMOP: «Inaccettabile l’atteggiamento dell’AIOP» Roma, 15 aprile 2022 – La Federazione CIMO-FESMED sostiene il Consiglio Direttivo Nazionale della CIMOP e condivide la decisione di proclamare lo stato di agitazione dei medici della sanità privata che operano nelle strutture sanitarie associate AIOP. «Dopo 17 anni di attesa e […]
Leggi articolo

Contratto medici dipendenti, CIMO-FESMED chiede accordo ponte

Medici dipendenti SSN, CIMO-FESMED chiede un accordo ponte in attesa del rinnovo del contratto   Il sindacato: Adeguare gli stipendi all’inflazione ogni due anni   Roma, 14 aprile 2022 – Un accordo economico immediato, in attesa dell’avvio delle trattative per il rinnovo del contratto, per recuperare gli arretrati e adeguare gli stipendi dei medici dipendenti […]
Leggi articolo

Cimo-Fesmed "Che fine hanno fatto i 311 mln che spettano ai medici?"

ROMA (ITALPRESS) – “Più di 311 milioni di euro. A tale cifra ammonterebbe il tesoretto che nel solo 2019 sarebbe spettato ai medici dipendenti del SSN e che invece le Aziende non gli avrebbero riconosciuto”. Lo afferma in una nota la Federazione CIMO-FESMED, che richiederà l’intervento della Corte della Conti. “Il condizionale tuttavia è necessario: […]
Leggi articolo

Tutti i rischi dei pronto soccorso senza specialisti. Cimo-Fesmed: Serve riforma dell’Emergenza-Urgenza

Le proposte del sindacato: creare un 4° Lea dedicato all’emergenza, rete unica e ruolo unico Un dermatologo potrebbe ritrovarsi a dover intubare i pazienti. Un otorinolaringoiatra a rianimarli. Un medico non specializzato ad occuparsi della ventilazione non invasiva. Un ginecologo dei traumi da incidente stradale. Non è assistenza sanitaria di guerra, ma quello in cui […]
Leggi articolo

Aggressioni in sanità, Quici (Cimo-Fesmed): Istituire punto di ascolto anonimo

Denunciate 2.500 aggressioni l’anno, ma molte vittime scelgono il silenzio. Il sindacato alla vigilia della Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari: Nelle strutture siano obbligatori formazione e vigilanza   Sono 2.500 i casi di violenza, aggressione o minaccia che si verificano ogni anno in sanità. Più di 12mila quelli […]
Leggi articolo

Dm 71. Cimo-Fesmed: “Bene la forma ma manca la sostanza. Servono più risorse”

Il sindacato: “Il documento proposto dal Ministero della Salute è un progetto ambizioso, ma l’aumento del Fondo Sanitario Nazionale non è sufficiente a coprirne i costi: occorrono previsioni di spesa realistiche e finanziamenti consistenti” 17 MAR – “La nuova organizzazione della sanità territoriale disegnata dal DM 71 è accattivante e ambiziosa. Grazie ai fondi europei costruiremo […]
Leggi articolo

Pronto soccorso senza specialisti, tutti i rischi

Tutti i rischi dei pronto soccorso senza specialisti. CIMO-FESMED: Serve riforma dell’Emergenza-Urgenza   Le proposte del sindacato: creare un 4° LEA dedicato all’emergenza, rete unica e ruolo unico   Roma, 25 marzo 2022 – Un dermatologo potrebbe ritrovarsi a dover intubare i pazienti. Un otorinolaringoiatra a rianimarli. Un medico non specializzato ad occuparsi della ventilazione […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio