Un passo avanti verso la realizzazione di una nuova struttura per l’intramoenia è stato compiuto il 12 marzo, con la pubblicazione delle prime regole sulla Gazzetta Ufficiale. Determinazione delle modalità tecniche per la realizzazione della infrastruttura di rete per il supporto all’organizzazione dell’attività lbero professionale intramuraria; così titola il decreto, che parte dallo schema approvato […]
Il Servizio sanitario nazionale arranca e lo tsunami delle politiche 2013 rischia di dare il colpo di grazia al sistema delle cure, ammaccato (ma sopravvissuto) al susseguirsi di dieci manovre che hanno falcidiato circa 30 miliardi di risorse (si veda «Il Sole-24 Ore» Sanità n. 7/2013), messo in scacco professionisti e imprese, tracciato la strada […]
La proroga al blocco degli stipendi nel pubblico impiego per il 2013-2014 da parte del dimissionario Governo Monti, che tanto clamore aveva suscitato nelle associazioni di categoria, sembrerebbe rimandata. A farlo sapere lo stesso Governo sottolineando come non sia stata presa alcuna decisione. Una notizia di per sé positiva per le rappresentanze sindacali come la […]
I medici pubblici dicono basta! Se il blocco dovesse essere concretizzato si aprirà una stagione di lotta con manifestazioni e scioperi in tutti gli ospedali d’Italia”. Problema del pubblico impiego. Questa è la riposta del presidente della Cimo Asmd, Riccardo Cassi, alla notizia anticipata da Italia Oggi su un decreto dei ministeri Funzione Pubblica-Economia che prorogherebbe […]
Non si placano le reazioni alla proroga del blocco degli stipendi nel pubblico impiego decisa dal Governo Monti, provvedimento destinato a suscitare reazioni sia nei lavoratori pubblici sia nei loro rappresentanti sindacali. Dopo la Cosmed, infatti, non si è fatta attendere nemmeno la risposta del Coordinamento italiano medici ospedalieri – Associazione sindacale medici dirigenti (Cimo-Asmd) […]
E’ dal 2010 che il nostro contratto è fermo afferma Riccardo Cassi Presidente di Cimo Asmd. Nel frattempo sono drammaticamente peggiorate le condizioni di lavoro, con turni sempre più pesanti e stressanti. Sono aumentate le responsabilà da tutelare la salute dei cittadini in strutture sempre meno adeguate con sempre meno risorse a disposizione. Siamo sempre […]