Cimo

  • Home
  • Author: Cimo
  • Page 187

COMUNICATO STAMPA:"Non si può dire che sia il caldo estivo a far straparlare alcuni ministri! Cimo dice no ai nuovi attacchi ai Medici e alla Sanità"

Eppure dopo il terrorismo sulle pensioni cosiddette d’oro, quelle cioè di coloro che hanno sempre pagato le tasse ed i contributi e che vengono per questo motivo già esclusi dal welfare, dovendo sborsare ticket esosi per usufruire dei servizi sanitari e sociali per i quali hanno già versato il 45% delle loro retribuzione, adesso si […]
Leggi articolo

Standard ospedalieri. Cassi (Cimo): “Bene l’approvazione del regolamento, ma si aggiorni il ruolo del medico” (Quotidiano Sanità)

Se si valutano gli esiti e la qualità delle cure per giudicare le strutture, si devono coerentemente premiare le competenze ed il merito con una nuova carriera dei professionisti, superando la riforma dirigenziale degli anni 90 che ha ormai dimostrato tutte le sue carenze. “L’approvazione del regolamento sugli standard ospedalieri in tempi rapidi è un […]
Leggi articolo

Dipendenti Ssn in calo, Cassi (Cimo-Asmd): a rischio servizi minimi (Doctor news)

Tra il 2010 e il 2011 il personale dipendente nel Ssn (medici, infermieri, tecnici e amministrativi) è sceso di 8.253 unità: lo attesta l’ultimo rapporto sul ‘Personale del sistema sanitario italiano 2011’, pubblicato dal ministero della Salute. «E sicuramente il calo si è accentuato negli anni successivi. – dichiaraRiccardo Cassi, presidente nazionale Cimo-Asmd – C’è […]
Leggi articolo

Intramoenia, Cassi (Cimo): troppi vincoli per medici Ssn (Doctor33)

Al di là dei doverosi controlli per evitare l’evasione fiscale, ci sono troppi vincoli burocratici all’attività intramuraria dei medici ospedalieri che non solo non decolla ma in molte regioni si contrae». E’ il commento di Riccardo Cassi presidente della Confederazione Italiana medici ospedalieri- Cimo di fronte al rapporto dell’ Osservatorio nazionale sull’attività libero professionale. I […]
Leggi articolo

Patto Salute. Cimo: “Preoccupa il forte ridimensionamento dei Dipartimenti di Prevenzione" (Quotidiano Sanità)

Per il sindacato si rischia “un arretramento nella lotta all’assunzione di alimenti non sicuri e un rallentamento alle politiche di prevenzione nutrizionale che in questi anni hanno garantito nel nostro Paese standard elevati di sicurezza per i cittadini. Le Regioni non siano miopi”. Riccardo Cassi, presidente Cimo, ed Ernesto Cappellano, coordinatore Cimo-Settore Specifico Cosips, pur […]
Leggi articolo

Patto della Salute, Cimo Cosips: «Siamo molto preoccupati per il forte ridimensionamento dei Dipartimenti di Prevenzione e degli interventi per la Sicurezza Alimentare e Nutrizionale» (Panorama sanità)

Riccardo Cassi Presidente Cimo ed Ernesto Cappellano Coordinatore Cimo- Settore Specifico Cosips, pur riconfermando il parere positivo su alcune norme contenute nell’accordo quali la certezza delle risorse, gli standard ospedalieri che “bloccano” il fai-da-te regionale e le modifiche riguardanti i medici dipendenti in tema di formazione, accesso e carriera, lamentano il mancato recepimento delle osservazioni sul […]
Leggi articolo

Nulla di fatto la costituzione delle Rsu della dirigenza convocata dall'Aran (Quotidiano Sanità)

Il Ddl che riordina la dirigenza; il dibattito in corso sul ridisegno di alcuni profili dirigenziali, in primo luogo quello dei medici e mancanza di un quadro normativo complessivo di riferimento. Questi i motivi del fallimento dell’incontro tra l’Aran e le OoSs per discutere l’ipotesi di accordo e sul Regolamento elettorale relativo alla costituzione delle […]
Leggi articolo

Riforma Pa: le confederazioni della dirigenza "annullano" le trattative con l'Aran (Il Sole 24 Ore Sanità)

Effetto-riforma Pa: la dirigenza blocca i rapporti con l’Aran finchè non si chiarisco il ruolo unico per tutti e per il Ssn che tipo di rapporto di lavoro si sceglierà. E la prima a satare è la trattativa per la costituzione delle Rsu della dirigenza. Le confederazioni sindacali rappresentative delle Aree dirigenziali hanno partecipato ieri […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio