Cimo

  • Home
  • Author: Cimo
  • Page 134

Emergenza-urgenza, Coordinamento Cimo: senza un'area unica rischio sostenibilità

La mancata applicazione dell’atto che costituiva il servizio di emergenza urgenza del sistema sanitario nazionale e regionale, rischia di far collassare tutto il sistema. A lanciare l’allarme, al termine della riunione nazionale, il coordinamento Cimo Emergenza Urgenza che, in una nota sottolinea come sia necessario «ora più che mai, avere a livello nazionale un sistema […]
Leggi articolo

SANITA': CIMO, LEA A RISCHIO SENZA AREA NAZIONALE UNICA PER EMERGENZA

Roma, 22 set. (AdnKronos Salute) – “Senza un’area unica dell’emergenza urgenza a livello nazionale, la rete ospedaliera e nuovi Lea sono a rischio di sostenibilità”. Lo denuncia del coordinamento emergenza urgenza di Cimo. “La mancata applicazione del dpr 27 marzo 1992, atto che costituiva il servizio di emergenza urgenza del sistema sanitario nazionale e regionale, […]
Leggi articolo

Cimo: «Senza area unica dell’emergenza urgenza sono a rischio nuovi Lea e ospedali»

La mancata applicazione del d.p.r. 27 marzo 1992, atto che costituiva il servizio di emergenza urgenza del sistema sanitario nazionale e regionale, rischia di far collassare tutto il sistema. È necessario, ora più che mai, avere a livello nazionale un sistema uniforme sotto gli aspetti organizzativi dei sistemi di emergenza-urgenza. È una delle necessità imprescindibili […]
Leggi articolo

Coordinamento Emergenza Urgenza Cimo: “Serve un’area unica dell’emergenza urgenza a livello nazionale”

Cimo chiede a Governo e Regioni un Dipartimento Emergenza Urgenza in ogni azienda, un Dipartimento Monospecialistico per patologie e traumi tempo dipendenti, piante organiche determinate e definite, standard del personale nel 118, nel Pronto Soccorso, OBI e nei reparti di degenza, la stabilizzazione dei medici a rapporto subordinato e non specializzati    “La mancata applicazione […]
Leggi articolo

Denuncia emergenza urgenza Cimo

COORDINAMENTO EMERGENZA URGENZA   La denuncia del coordinamento Emergenza Urgenza di Cimo “Senza un’area unica dell’emergenza urgenza a livello nazionale, la Rete ospedaliera e nuovi  LEA sono a rischio di sostenibilità”   La mancata applicazione del d.p.r. 27 marzo 1992, atto che costituiva il servizio di emergenza urgenza del sistema sanitario nazionale e regionale, rischia […]
Leggi articolo

Apm scrive a Lorenzin: è necessario riaprire il dialogo bruscamente interrotto a luglio

Le sigle sindacali aderenti ad Alleanza per la professione medica chiedono al ministro di riaprire il confronto che è stato chiuso a luglio. «Le questioni da affrontare sono tante e tutte molto urgenti. Siamo arrivati ad un punto cruciale della questione medica che non giova più a nessuno rinviare – spiega Riccardo Cassi, portavoce di […]
Leggi articolo

SANITA': SINDACATI MEDICI APM A LORENZIN, RIAPRIRE SUBITO IL CONFRONTO

Roma, 19 set. (AdnKronos Salute) – “E’ necessario riaprire il dialogo bruscamente interrotto a luglio”. Lo chiedono al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, le sigle sindacali aderenti ad Alleanza perla professione medica (Apm). “Le questioni da affrontare sono tante e tutte molto urgenti. Siamo arrivati a un punto cruciale della questione medica che non giova […]
Leggi articolo

Apm scrive al Ministro Lorenzin: È necessario riaprire il dialogo bruscamente interrotto a luglio

Le sigle sindacali aderenti ad Alleanza per la professione medica chiedono al Ministro di riaprire il confronto che è stato chiuso a luglio. «Le questioni da affrontare sono tante e tutte molto urgenti. Siamo arrivati ad un punto cruciale della questione medica che non giova più a nessuno rinviare – spiega Riccardo Cassi, portavoce di Apm – […]
Leggi articolo

Alleanza per la Professione Medica a Lorenzin: “Necessario riaprire il dialogo interrotto a luglio”

Per le organizzazioni mediche non si può continuare ad “escludere le sigle sindacali dalle trattative con le Regioni e tutti i ministeri coinvolti nell’attuazione dell’articolo 22 del Patto della Salute e su tutte le questioni che riguardano la stagione contrattuale, la formazione e la governante delle strutture sanitarie”. Per questo APM chiede un confronto immediato  […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio