Cimo

  • Home
  • Author: Cimo
  • Page 119

CIMO SU DECRETO MADIA

Il Decreto Madia e un contratto a perdere Quando l’ipocrisia sfiora l’offesa   Con la firma del Decreto, che sblocca i fondi per i rinnovi contrattuali della PA, il ministro Madia apre ufficialmente la stagione contrattuale ferma, oramai, da oltre sette anni. Il cosiddetto “fondone” comprenderà le risorse per il rinnovo contrattuale, nonché le assunzioni […]
Leggi articolo

Legge su responsabilità professionale, dalle istituzioni ai sindacati è consenso unanime

Soddisfazione unanime nel mondo della sanità per l’approvazione della legge sulla responsabilità professionale. «Quella di oggi è una data che resterà nella storia della sanità italiana. Finalmente, grazie all’aiuto, ed al prezioso contributo, di tutti i colleghi di Camera e Senato, il Ddl sulla responsabilità professionale e la sicurezza delle cure, è legge», ha affermato […]
Leggi articolo

Cimo: L’approvazione definitiva della legge sulla responsabilità professionale chiude positivamente un’azione sindacale portata avanti da anni.

“L’approvazione definitiva della legge sulla responsabilità professionale chiude positivamente un’azione sindacale portata avanti da anni. Ringraziamo il Ministro Lorenzin e l’On. Gelli, ma anche tutti quei parlamentari che hanno compreso l’importanza di questa legge non solo per i medici, ma soprattutto per i cittadini”. È quanto afferma la Cimo sull’approvazione della legge sulla responsabilità professionale. […]
Leggi articolo

Cimo: “Ora niente intoppi nella sua applicazione corretta”

“Siamo soddisfatti per l’approvazione definitiva della legge sulla responsabilità professionale. E’ una norma che tutti i Medici attendevano da tempo perché nasce dalla necessità di dare una regola all’esplosione del contenzioso, a cui abbiamo assistito negli ultimi anni e alle applicazioni distorsive delle norme vigenti”, così la Cimo.   “Cimo aveva iniziato agli inizi degli […]
Leggi articolo

CIMO SU APPROVAZIONE LEGGE GELLI

L’approvazione definitiva della legge sulla responsabilità professionale chiude positivamente un’azione sindacale portata avanti da anni. Ringraziamo il Ministro Lorenzin e l’On. Gelli, ma anche tutti quei parlamentari che hanno compreso l’importanza di questa legge non solo per i medici, ma soprattutto per i cittadini.   Siamo soddisfatti per l’approvazione definitiva della legge sulla responsabilità professionale. […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA INTERSINDACALE

DECRETO MADIA. AUDACE COLPO DEI SOLITI NOTI     La rapina a mano armata alle risorse accessorie del CCNL della dirigenza Medica e sanitaria tentata, e sventata dalle organizzazioni sindacali, con il decreto milleproroghe, è riuscita con destrezza attraverso il decreto sul pubblico impiego che continua uno scippo in atto da 7 anni. Minando, così, […]
Leggi articolo

Comunicato del Consiglio di Amministrazione della Fondazione ONAOSI

Il CdA dell’ONAOSI dichiara di non comprendere quale sia il motivo della soppressione della Fondazione e del conferimento delle sue funzioni all’INPS, previsto dalla proposta di disegno di legge della Commissione Bicamerale di controllo degli Enti Previdenziali Privatizzati.   Da 140 anni l’ Ente è strumento di forte aggregazione di una categoria e, senza nulla […]
Leggi articolo

Riforma Madia, Riccardo Cassi (Cimo): «Soddisfazione per il recupero di un’area contrattuale autonoma»

«Ringrazio il Ministro Lorenzin per aver mantenuto l’impegno». «Il Ministro Lorenzin lo aveva promesso – ha dichiarato Riccardo Cassi, Presidente Cimo, – ed alla fine nel d. lgs. di riforma della PA, approvato ieri in Consiglio dei Ministri, è prevista una specifica area contrattuale per la dirigenza sanitaria che il d. lgs. Brunetta aveva soppresso. […]
Leggi articolo

PUBBLICO IMPIEGO, CHE COSA CAMBIA IN SANITÀ CON LA RIFORMA. DUBBI SU CONTRATTI E PRECARIATO

Dopo il via ai licenziamenti lampo dei ‘furbetti del cartellino’ e il taglio alle società partecipate, arriva ora il nuovo testo unico del pubblico impiego che in sostanza ridisegna la geografia del lavoro nel pubblico impiego attraverso due decreti legislativi. Si tratta di un primo via libera sufficiente però ad aprire la strada ai rinnovi […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio