Mese: Dicembre 2015

QUOTIDIANO SANITA' – Dal comma 566 (2014), al comma 541 (2015): una sanità in ostaggio

Lunedì 28 DICEMBRE 2015 Non è accettabile che lo sviluppo di modelli organizzativi o le stesse aspettative dei pazienti e dei professionisti della sanità siano ostaggio di Leggi Finanziarie. Occorre una vera riforma che abbia una visione ampia e condivisa proprio per evitare una sanità a pezzi, con meno diritti e più diseguaglianze Quando la […]
Leggi articolo

Dal comma 566 (2014), al comma 541 (2015) : una sanità in ostaggio

Quando la sanità è priva di un progetto capace di coniugare i nuovi bisogni di salute con i processi innovativi sia organizzativi che professionali e quando vi sono più interlocutori istituzionali anche in competizione tra loro, allora il timing delle riforme è affidato a comma di leggi finanziarie che testimoniano il fallimento della capacità di […]
Leggi articolo

LEGGI TUTTO

ANAAO ASSOMED – CIMO – AAROI-EMAC – FP CGIL MEDICI – FVM – FASSID (AIPAC-SIMET-SNR) – CISL MEDICI – FESMED – ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI – UIL FPL MEDICI – FIMMG – SUMAI – SNAMI – SMI – INTESA SINDACALE (CISL MEDICI-FP CGIL MEDICI-SIMET-SUMAI) – FESPA – FIMP – CIPE – ANDI – ASSOMED SIVEMP – SBV ADESIONI AL […]
Leggi articolo

Sciopero medici. I sindacati: “Adesione al 75%. Oggi denunciamo la deriva del Ssn. Il Governo deve ascoltarci”

I camici bianchi chiedono “finanziamenti adeguati, investimenti su strutture e personale”. E dicono “Stop a politiche degli annunci. Il nostro Ssn è alla deriva e il Governo deve ascoltarci e mettere la sanità in cima all’agenda politica del Paese”  Tre medici su quattro, il 75% ha aderito oggi allo sciopero unitario di 24 ore indetto […]
Leggi articolo

SANITA': CASSI (CIMO), NOSTRO SCIOPERO A VANTAGGIO DEI CITTADINI

Roma, 16 dic. (AdnKronos Salute) – “Ci dispiace per i cittadini che eventualmente avessero subito dei disagi oggi. Ma il nostro sciopero e’ per far sì che gli assistiti abbiano una Sanità migliore, con meno liste d’attesa, più interventi chirurgici, più visite e in ospedali migliori. Quindi, alla fine, la nostra protesta punta a un vantaggio per i cittadini”. Lo […]
Leggi articolo

Sindacati perplessi, su assunzioni continuano a mancare certezze. Dal Governo solo un colpo ad effetto

«Continuano a mancare certezze per le migliaia di assunzioni di medici e infermieri, annunciate in pompa magna, e i relativi finanziamenti». Così in una nota Anaao Assomed liquida il «tanto atteso emendamento alla legge di stabilità 2016» che dovrebbe aprire a nuove assunzioni per i medici. Un «colpo ad effetto» secondo Anaao, che «si esaurisce […]
Leggi articolo

Emendamento del Governo, Cassi (Cimo): Soddisfatti solo parzialmente sul piano assunzioni

«No assoluto agli audit a disposizione della magistratura. Proseguiamo con lo sciopero della professione medica». «L’emendamento del Governo non è sufficiente a far revocare lo sciopero. Le motivazioni della mobilitazione della professione medica non hanno ancora trovato risposte». Così Riccardo Cassi Presidente della Cimo commenta il nuovo emendamento del Governo che rimette sul piatto l’assunzione di personale […]
Leggi articolo

Manovra 2016, sanità: ecco l’emendamento sui medici al voto oggi. Lorenzin: «Le Regioni troveranno i fondi». Ma i sindacati confermano lo sciopero

di Barbara Gobbi e Rosanna Magnano PDFil testo dell’emendamento su risk e assunzioni   Alla vigilia dello sciopero dei medici previsto per domani e dopo il lungo tira e molla arriva il testo di compromesso per l’emendamento alla manovra 2016 che riguarda i medici, al voto oggi, tra un pacchetto risk ridimensionato (scompaiono le norme sulla responsabilità civile […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio