Mese: Febbraio 2014

Governo Renzi. Cassi (CIMO): "Migliori auguri di buon lavoro nel segno della continuità e rinnovamento"(Quotidiano Sanità)

“I progetti messi in cantiere con il precedente Governo – afferma il presidente del sindacato – ci fanno ben sperare” e “vogliamo ricordare a Lorenzin la necessità di rivedere le questioni relative alla colpa professionale e di puntare al rilancio della figura del Medico quale‎ elemento centrale nella tutela della salute”. “Siamo lieti che il […]
Leggi articolo

CIMO, nuovo Governo dia più potere a stato centrale e approvare in tempi rapidi legge su responsabilità professionale (Adnkronos salute)

"Spero che il nuovo governo metta mano alla riforma del titolo V.  In sanita', lo Stato centrale deve infatti avere il potere di intervenire laddove le Regioni non riescono a garantire i livelli essenziali di assistenza". E' quanto afferma all'Adnkronos Salute il presidente della Cimo Asmd,  Riccardo Cassi, che aggiunge: "Bisogna proseguire sulla strada tracciata in questi ultimi mesi […]
Leggi articolo

Intervista a Lorenzin. Medici e operatori: "Bene su finanziamento e Patto ma su personale servono risposte concrete" (Quotidiano Sanità)

Commentano la nostra intervista al ministro della Salute: Cecilia Taranto (Fp Cgil), Massimo Cozza (Fp Cgil Medici), Riccardo Cassi (Cimo-Asmd), Costantino Troise (Anaao-Assomed), Roberto Lala (Sumai-Assoprof). “Apprezzabili gli impegni della Lorenzin, mancano confronto e contratti”, commentano Cecilia Taranto, Segretaria Nazionale Fp-Cgil, Massimo Cozza, Segretario Nazionale Fp-Cgil Medici “Abbiamo letto – affermano – con interesse l’intervista rilasciata a […]
Leggi articolo

Colpa medica. E se introducessimo il sistema "no blame"? (Quotidiano Sanità)

Addita, incolpa, umilia. Questo è il modo vigente in Italia di affrontare il problema della colpa medica. Ma è una politica suicida. Con il sistema no blamesi superano le logiche di conflittualità, si garantisce la terzietà tra danneggiato e danneggiante, si capitalizzano le informazioni raccolte per migliorare la sicurezza Gentile direttore, quando si parla di provvedimenti […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio