Rassegna stampa

Cimo: per eliminare gap assistenziali, entri il sindacato nei tavoli del patto salute.(Doctornews)

Il Patto salute 2014-2016 è un’occasione per ristrutturare il Ssn in modo omogeneo e uniformare gli standard assistenziali in Italia, ma occorre ammettere associazioni di cittadini e sindacati medici ai tavoli previsti dall’accordo governo-regioni.  Ne è convinta la Confederazione italiana medici ospedalieri, secondo cui l’introduzione della “clausola di supremazia” nel titolo V della Costituzione può […]
Leggi articolo

Che Inverno sarà per il Ssn? Per Cimo i Medici devono entrare in campo non essere semplici spettatori dagli spalti (Panorama Sanità)

«Terminata la pausa estiva ci si appresta a giocare in sanità una partita importante, forse attesa da anni, dove le riforme legislative messe in cantiere dal Governo Renzi potrebbero nuovamente tonificare un settore che, oggi, in termini di universalità e sostenibilità non è in grado di offrire sufficienti garanzie al cittadino ed agli operatori del […]
Leggi articolo

Cimo: "In autunno partita cruciale per la sanità. Necessario coinvolgere i medici" (Il Sole Sanità)

Le riforme messe in cantiere da Renzi, a partire da quella costituzionale e dalla revisione del Titolo V, potrebbero nuovamente «tonificare un settore che, oggi, in termini di universalità e sostenibilità non è in grado di offrire sufficienti garanzie al cittadino e agli operatori del settore». L’importante è «scongiurare il rischio di un possibile ennesimo […]
Leggi articolo

Spending review. Cimo dice un secco no all’ipotesi di nuovi tagli alla sanità (Quotidiano Sanità)

Dopo le dichiarazioni del ministro dell’Economia Padoan sulla possibilità di nuovi tagli alla sanità, e la replica del ministro della Salute Lorenzin, per la quale ad essere colpita sarebbe la sanità gratuita, Cimo si dice fermamente contrario all’idea di nuove sforbiciate. Non si possono mettere di nuovo le mani sulla Sanità: ne è convinto il […]
Leggi articolo

Tagli, bagarre tra Mef e Salute. Cassi: “Governo rischia credibilità” (Doctor news)

Tagli sì tagli no. Il destino della sanità continua a sembrare in bilico tra ministero dell’Economia e ministero della Salute. E se dalle pagine del Corriere della Sera Pier Carlo Padoan non esclude la possibilità che ci siano sottolineando come «ci siano margini finora largamente non considerati di miglioramento di efficienza in tutta la pubblica […]
Leggi articolo

Standard ospedalieri. Cassi (Cimo): “Bene l’approvazione del regolamento, ma si aggiorni il ruolo del medico” (Quotidiano Sanità)

Se si valutano gli esiti e la qualità delle cure per giudicare le strutture, si devono coerentemente premiare le competenze ed il merito con una nuova carriera dei professionisti, superando la riforma dirigenziale degli anni 90 che ha ormai dimostrato tutte le sue carenze. “L’approvazione del regolamento sugli standard ospedalieri in tempi rapidi è un […]
Leggi articolo

Dipendenti Ssn in calo, Cassi (Cimo-Asmd): a rischio servizi minimi (Doctor news)

Tra il 2010 e il 2011 il personale dipendente nel Ssn (medici, infermieri, tecnici e amministrativi) è sceso di 8.253 unità: lo attesta l’ultimo rapporto sul ‘Personale del sistema sanitario italiano 2011’, pubblicato dal ministero della Salute. «E sicuramente il calo si è accentuato negli anni successivi. – dichiaraRiccardo Cassi, presidente nazionale Cimo-Asmd – C’è […]
Leggi articolo

Intramoenia, Cassi (Cimo): troppi vincoli per medici Ssn (Doctor33)

Al di là dei doverosi controlli per evitare l’evasione fiscale, ci sono troppi vincoli burocratici all’attività intramuraria dei medici ospedalieri che non solo non decolla ma in molte regioni si contrae». E’ il commento di Riccardo Cassi presidente della Confederazione Italiana medici ospedalieri- Cimo di fronte al rapporto dell’ Osservatorio nazionale sull’attività libero professionale. I […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio