Rassegna stampa

Redditi medici, dai dipendenti ai convenzionati calano per tutti (Doctor33)

Calano i redditi di tutti i medici, convenzionati, ospedalieri e in libera professione: dopo che l’Istat lo ha certificato per i dipendenti, ora lo conferma l’Enpam, l’ente pensionistico, con i suoi dati “prestati” al 4° Rapporto dell’Associazione degli enti previdenziali privati. Cominciamo con i convenzionati. Tra il 2012 e il 2013, i medici assunti perdono […]
Leggi articolo

Precariato. Cimo e Smi: "Sentenza europa apre strada per chiudere anche la questione sanità" (Quotidiano Sanità)

I due sindacati epsrimono la convinzione che il verdetto della Corte di giustizia europa sui precari della scuola costituisca un’arma in più per singere il governo a sanare il precariato sanitario. La Cimo chiede subito un confronto e lo Smi annuncia di essere pronto alla via giudiziaria. La sentenza della corte UE, anche se non […]
Leggi articolo

Cassi (Cimo): Dopo la scuola adesso deve essere risolta anche la questione del precariato in Sanità (Panorama Sanità)

«La sentenza della corte UE, anche se non direttamente applicabile al settore, obbliga il Governo a trovare soluzioni rapide ed adeguate al gravissimo problema del precariato in Sanità» afferma Riccardo Cassi, Presidente della Cimo che chiede “prima di tutto la rapida emanazione del Dpcm che riguarda i colleghi a tempo determinato da troppo tempo ormai fermo […]
Leggi articolo

ll Governo cambia: stop a obbligo specialità per l'assunzione nel SSN (Doctornews)

Carriera del medico ospedaliero distinta in professionale e manageriale, e possibilità di essere assunti negli ospedali con lo stipendio della caposala (DSuper) senza avere il titolo di specialista: sono due novità del disegno di legge che riforma l’accesso dei sanitari al Ssn presentato dal Ministero della Salute e pronto per essere girato all’Istruzione. Se il […]
Leggi articolo

Dichiarazione del Presidente Cassi al giornale dell'ENPAM sullo sforamento dell'orario di lavoro dei Medici (Il Giornale della Previdenza)

“Tuteleremo chi ritiene di non essere stato remunerato per ore lavorate in più – dice anche Riccardo Cassi, Presidente Cimo-Asmd -. In ogni caso non sono innamorato di questa direttiva nata per gli operai turnisti e che ritengo non adatta alla figura medica. È il contratto di lavoro che deve prevedere norme adeguate sull’orario e […]
Leggi articolo

Sentenza Tribunale Milano. Cimo: “Si riconosce che la responsabilità nei confronti del cittadino è della struttura sanitaria” (Quotidiano Sanità)

Così il presidente Cassi ha sottolineato come ora, non potendo più scaricare sui Medici le proprie inefficienze, le aziende dovranno attivare tutti gli strumenti di prevenzione degli eventi avversi a partire dalle unità di gestione del rischio clinico. “E’ un altro importante tassello verso la valorizzazione dei professionisti e della professione medica”. “La sentenza del […]
Leggi articolo

Sentenza storica del Tribunale di Milano, Cassi (Cimo): «Finalmente si riconosce che la responsabilità contrattuale nei confronti del cittadino è della struttura sanitaria(Panorama Sanità)

«La sentenza del Tribunale di Milano sulla tipologia di responsabilità in capo aI Medico dipendente» afferma Riccardo Cassi, Presidente della Cimo «sancisce un principio che CIMO da anni sostiene: la responsabilità contrattuale nei confronti del cittadino danneggiato è della struttura, quella del Medico è extracontrattuale, perché non deriva da un obbligo diretto contratto nei confronti […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio