Rassegna stampa

Sanità: sindacati medici, togliere a regioni governo SSN (Adnkronos Salute)

Pronti a manifestare in piazza dove si vota per rinnovo Governatori I medici convenzionati e dipendenti del Ssn sono sul piede di guerra contro la Conferenza delle Regioni. Tanto da chiedere di “togliere il governo del Servizio sanitarionazionale alle Regioni colpevoli di avere nei confronti dei medici edei pazienti un atteggiamento ragionieristico che porterà presto […]
Leggi articolo

Sanita': medici dipendenti, "no" a responsabilita' patrimoniale (AGI)

“Ferma contrarieta’ a un emendamento all’intesa fra Stato e Regioni, promosso da queste ultime, che introdurrebbe un’inedita responsabilita’ patrimoniale per i medici “colpevoli” di aver prescritto prestazioni ritenute “inappropriate”. E’ questo il sunto della conferenza stampa convocata questa mattina a Roma dalle maggiori sigle sindacali dei medici convenzionati e dipendenti. Nel corso dell’incontro i sindacati […]
Leggi articolo

Con queste Regioni l’art. 32 della Costituzione è morto

La rabbia dei medici. “Con queste Regioni l’art. 32 della Costituzione è morto. È bene che i cittadini lo sappiano. Governo intervenga”(Quotidiano Sanità) In una conferenza stampa, Anaao, Fimg, Fimp, Sumai e Cimo hanno accolto con favore la bocciatura da parte del Ministro Lorenzin dell’emendamento sulla responsabilità patrimoniale dei medici in caso di esami inappropriati […]
Leggi articolo

Responsabilità patrimoniale, medici sulle barricate (Il Sole 24 Ore Sanità)

La responsabilità patrimoniale in capo ai medici prescrittori inappropriati? Una boutade nel migliore dei casi, un terremoto capace di scardinare il rapporto medico-paziente e la stessa credibilità e sostenibilità del Servizio sanitario nazionale, già gravemente provato da una stagione di tagli. Cui le Regioni starebbero dando il colpo finale con l’ulteriore sforbiciata da 2,3 miliardi […]
Leggi articolo

Responsabilità patrimoniale del prescrittore, il ministero dice no. (DoctorNews)

Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, si oppone all’emendamento delle Regioni che sanziona i medici Ssn che non prescrivono esami diagnostici in modo appropriato. A margine di un convegno, riferendosi, all’intesa sui tagli alla sanità, su cui le regioni avevano anticipato l’ok del governo, ha affermato di opporsi all’introduzione della responsabilità patrimoniale del prescrittore e […]
Leggi articolo

Medici e infermieri. Prove di dialogo

Medici e infermieri. Prove di dialogo: Aaroi-Emac, Cimo e Nursind discutono su criticità Ssn (Quotidiano Sanità) Diverse le tematiche affrontate: dalle preoccupazioni per i tagli previsti dal Def alle possibili ricadute sui servizi ai cittadini. E poi ancora, organizzazione del lavoro, valorizzazione delle professioni e responsabilità professionale. Le tre sigle sindacali auspicano il coinvolgimento di […]
Leggi articolo

Bene esclusione medici dal ruolo unico dirigenza

Bene esclusione medici dal ruolo unico dirigenza. Era una nostra proposta da sempre” Adesso serve modificare il nostro stato giuridico e ripristinare l’area contrattuale autonoma cancellata dalla riforma di Brunetta. L’occasione può essere la legge delega prevista dall’art. 22 del Patto per la Salute. Lorenzin si attivi subito con Regioni. La Cimo esprime soddisfazione per […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio