Rassegna stampa

European Award Invastigation and Judicial Journalism Evolution 2021, Cimo riceve il premio

Per la sezione “impegno sociale contro il Covid 19” Nella splendida sala del Vestibolo Superiore della Reggia di Caserta Lisa Clark, Nobel per la Pace 2017, ha conferito al Dott. Guido Quici, in qualità di Presidente di Cimo Medici, il premio internazionale “European Award Invastigation and Judicial Journalism Evolution 2021” per la sezione “impegno sociale […]
Leggi articolo

Recuperare le liste di attesa: le risorse ci sono, ma sono utilizzate? e in che modo?

L’indagine conoscitiva coordinamento Cimo-Lab Con Legge 126 del 13 ottobre 2020 (ex dlgs 104/2020) lo Stato ha distribuito alle regioni 478.218.772 euro allo scopo di ridurre le liste di attesa per le prestazioni di ricovero, di specialistica ambulatoriale e di screening non erogate ai cittadini, stante l’emergenza pandemica da Covid. L’utilizzo di tali risorse è […]
Leggi articolo

Quici (Cimo-Fesmed): "Bene ministro ma ora serve intervento strutturale"

08 NOV – “Apprezziamo molto la sensibilità del Ministro della Salute, Roberto Speranza, nei confronti dei sanitari che lavorano nei pronto soccorso e nelle strutture di emergenza del SSN, attraverso un’azione concreta che prevede il finanziamento di 28 milioni di euro per i medici come indennità aggiuntiva a decorrere dal 2022”. Lo ha detto Guido […]
Leggi articolo

Quici (Cimo-Fesmed): Bene ministro su medici emergenze. Ora intervento strutturale

Cimo-Fesmed rilancia ancora una volta la necessità di avere una rete unica dell’emergenza ed uno stato giuridico unico del personale ma, soprattutto, rilancia l’ipotesi che l’intero sistema di emergenza diventi la ‘quarta’ gamba del Ssn.   “Apprezziamo molto la sensibilità del Ministro della Salute, Roberto Speranza, nei confronti dei sanitari che lavorano nei pronto soccorso […]
Leggi articolo

Il sindacato dei medici della sanità privata Cimop entra nella Federazione Cimo-Fesmed

Il presidente Quici: “Una primizia in Italia per provare a rivoluzionare anche le modalità di rappresentanza e di rappresentatività della professione rispetto alle istituzioni”. De Rango: “La nostra bussola? La difesa della professione medica e dei contratti”.   08 NOV – CIMOP, il sindacato unitario dei medici chirurghi e dei laureati in odontoiatria operanti nell’Ospedalità Privata, […]
Leggi articolo

Cimop entra in Cimo-Fesmed: nasce un polo pubblico-privato da 18mila medici

Il sindacato unitario dei medici chirurghi e dei laureati in odontoiatria operanti nell’Ospedalità Privata entra nell’unione del sindacato dei medici e della Federazione Sindacale Medici Dirigenti   ROMA – Cimop, il sindacato unitario dei medici chirurghi e dei laureati in odontoiatria operanti nell’Ospedalità Privata, entra nella Federazione Cimo-Fesmed dando vita ad un polo pubblico-privato da […]
Leggi articolo

Dalle diagnosi alle terapie, ecco il ruolo dell’intelligenza artificiale in sanità

  Se ne è parlato al Congresso ‘Cimo, un grande passato, un futuro da protagonisti’. Guido Quici riconfermato, all’unanimità, guida del sindacato   ROMA – “L’intelligenza artificiale impatterà in molti modi sulla salute e sul Servizio sanitario nazionale. In realtà lo sta già facendo, ma sempre di più lo farà in futuro”. Lo ha dichiarato […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio