Rassegna stampa

Orario di lavoro. Entrata in vigore e applicazione legge. Aran convoca Sindacati il 10 novembre

Convocati le Organizzazioni sindacali della Dirigenza Medica, della Dirigenza Amministrativa e del Comparto per “l’avvio del confronto per l’entrata in vigore e l’attuazione della 161/2014”. LA LETTERA  La scadenza del 25 novembre per l’applicazione della legge 161/2014 che applica la direttiva Ue sul rispetto degli orari di lavoro si avvicina e l’Aran convoca i sindacati della […]
Leggi articolo

Stati generali della professione medica e odontoiatrica, Conte (Fnomceo): «Medici sotto attacco, è ora di dire basta». IN DIRETTA

Da una posizione di dominus del processo assistenziale il medico si trova ora ad assistere a un film horror in cui il ruolo del professionista viene continuamente sminuito, e dove l’essere medico è diventata una colpa di cui scusarsi. Bersagliato su più fronti dalla minaccia di sanzioni e demansionamenti. Primo vulnus da archiviare: il comma […]
Leggi articolo

L’Aran riapre le danze sui contratti

La definizione di un’area contrattuale autonoma per la dirigenza medica e sanitaria è la pre-condizione per la riapertura della stagione contrattuale. È questo il punto fermo sostenuto dalla Confederazione sindacale medici e dirigenti (Cosmed) nel corso della riunione che si è svolta il 13 ottobre scorso per avviare il negoziato sulla definizione dei comparti e […]
Leggi articolo

Stati generali della sanità, basta con tagli e definanziamenti. A rischio le prestazioni

«Il progresso della società non è possibile senza i medici», hanno ribadito oggi da Roma i camici bianchi delle diverse associazioni, sindacali e scientifiche, riuniti sotto l’ala comune della Federazione nazionale degli Ordini dei medici e degli odontoiatri (Fnomceo). Una mobilitazione comune, per dire “basta” alle regionalizzazioni che hanno ridotto la «sanità a pezzi», e […]
Leggi articolo

Cassi (Cimo):“C’è necessità di recuperare il ruolo e la funzione del medico”

“Cimo ha aderito agli Stati Generali della Professione indetti dalla Fnomceo condividendo la necessità di un recupero del ruolo e della funzione del Medico della sanità pubblica italiana ed è intervenuto con il preciso obiettivo di richiamare l’attenzione sulla posizione dei medici dipendenti”.Così Riccardo Cassi, Presidente Cimo, nel suo intervento ha dichiarato che “dagli Stati Generali […]
Leggi articolo

Stati generali dei medici. “Non vogliamo essere governati per decreto. Libertà di cura non si tocca”. Manifestazione prevista per il 28 novembre. Resta in piedi l'ipotesi sciopero

I camici bianchi lanciano i loro 10 punti per il futuro del Ssn. “Siamo organi ausiliari dello Stato quando questo Stato ci considera risorse funzionali alle politiche per la salute, non ci riconosciamo come tali se siamo solo strumenti per tagli al Ssn”. E poi al Governo: “Risponda immediatamente alle nostre istanze. Non è più […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio