Rassegna stampa

Specializzandi. Regioni dicono sì ad assunzione nel Ssn a tempo indeterminato o determinato, ma senza qualifica dirigenziale. Sindacati tiepidi

Oggi nuova riunione al Ministero della Salute del tavolo per la delega al lavoro in sanità. Presentate le proposte delle Regioni. Bocciato il tutor per ogni specializzanto e novità sulla formazione in medicina generale che diventa sempre più assimilabile ad una specializzazione tout court. Sindacati delusi perché i tempi si dilatano. Prossima riunione l’8 giugno.IL […]
Leggi articolo

L’identikit dei “nuovi” medici. Preferiscono lavorare in ospedale, amano la ricerca e la divulgazione medico-scientifica. Ma entrare nel mondo del lavoro resta difficile

L’89% dei giovani medici intervistati manifesta la necessità di ricevere orientamento e formazione in materia di etica e di deontologia professionale. Nell’ultimo anno il 20,9% ha lavorato presso un ambulatorio privato, il 17,5% ha fatto sostituzioni di medicina generale, il 19,2% è un ospedaliero del Ssn, il 16,5% ha lavorato in una clinica privata e l’11% è un […]
Leggi articolo

Tavolo ex art. 22, sindacati medici e Regioni divisi sulla formazione dello specializzando. Ecco la nuova bozza

Sulla formazione dei medici specializzandi nella rete Ssn le posizioni dei sindacati medici e delle Regioni tornano ad allontanarsi, almeno per ora. Al tavolo di oggi sul Ddl ex articolo 22 del Patto per la salute sullla gestione delle risorse umane, le Regioni sono infatti tornate alla carica presentando una bozza «assolutamente provvisoria» con la […]
Leggi articolo

SANITA': CASSI, PERPLESSITA' SU PROPOSTA REGIONI ARTICOLO 22 PATTO SALUTE

Preso atto del documento, prossimo incontro 8 giugno Roma, 4 mag. (AdnKronos Salute) – “Abbiamo tutta una serie di perplessità sull’inquadramento e sui compiti dei medici previsti dalla proposta delle Regioni sull’articolo 22 del Patto della salute, che ci è stata presentata oggi. Abbiamo preso atto della proposta, su cui per l’altro le posizioni all’interno […]
Leggi articolo

La segreteria regionale Cimo contro un perito che riceve incarichi dalla Procura di Catania

La segreteria regionale Cimo contro un perito che riceve incarichi dalla Procura di Catania, invoca intervento dell’organo di disciplina “Quel medico legale non si aggiorna” Riccardo Spampinato: se fosse così ipotesi di gravame per erario e ingolfamento del tribunale CATANIA – Uno dei medici legali che svolge attività per la Procura di Catania è in regola con […]
Leggi articolo

Art 22, Cimo: «Nessuna guerra con l’università. Ma vanno date prospettive di accesso alla specializzazione»

Sorprendono le dichiarazioni di Lenzi che sembra non aver recepito l’obiettivo delle richieste presentate dai sindacati, in tema di formazione e specializzazione medica.   È un dato assodato che con il sistema attuale non esistono risorse e strutture in grado di garantire un numero di specialisti necessario alla sanità italiana, ne di offrire uno sbocco […]
Leggi articolo

Delega lavoro in sanità. Cimo replica alle Università: “Sorpresi da critiche. Nostra proposta offre accesso a formazione sul campo”

Il sindacato risponde ai rilievi del Cun in merito alle proposte sulla formazione presentate dai camici bianchi nell’ambito della delega sul lavoro in sanità. “I sindacati non vogliono una guerra con l’università ma solo offrire ai giovani colleghi maggiori prospettive”.    “Sorprendono le dichiarazioni di Lenzi che sembra non aver recepito l’obiettivo delle richieste presentate dai sindacati, […]
Leggi articolo

Art. 22/ Clima costruttivo ma l'accesso alla professione «divide». Appuntamento il 26 aprile

Un confronto nel merito, toccando soprattutto i punti più nevralgici: dal calcolo del fabbisogno del personale alla stabilizzazione dei precari in sanità, alle carriere dei camici bianchi. E poi la formazione. Sulla Legge delega in materia di sviluppo e gestione delle risorse umane (ex art. 22 del Patto della salute) sono molte le convergenze focalizzate […]
Leggi articolo

Delega lavoro in sanità. Incontro interlocutorio tra Ministeri, Regioni e Sindacati. Tutto rinviato alla prossima riunione del 26 aprile

Non sono state prese decisioni ma sono state invece ascoltate da parte di Miur, Salute, Pa e Regioni le proposte dei sindacati medici. Le osservazioni arriveranno nella prossima riunione. Tra i nodi più grandi da sciogliere quello sulla formazione.    Un incontro interlocutorio dove non sono state prese decisioni ma sono state invece ascoltate e […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio