Rassegna stampa

Atto d’indirizzo dirigenza medica. Il j’accuse di Quici (Cimo): “Scollegato dalla realtà”

Il vice presidente vicario del sindacato critica il nuovo Atto: “Molte ombre e poche luci” ci sono “ palesi provocazioni contenute sulle tematiche riguardanti l’orario di lavoro, l’esclusività di rapporto, la libera professione”. E poi ancora: “in alcuni passaggi appare quasi come una farsa nei confronti dei medici”.    “Sono più di 7 anni che […]
Leggi articolo

SANITA': CIMO AUMENTA RAPPRESENTATIVITA', DIFENDIAMO PECULIARITA' LAVORO MEDICO

Roma, 15 lug. (AdnKronos Salute) – Secondo i dati Aran, pubblicati sulsito dell’agenzia, che certificano le deleghe sindacali al gennaio 2015, Cimo aumenta la rappresentatività, confermandosi il primo sindacato di soli medici. “Forti di questo mandato difenderemo ancora una volta, e a gran voce, la specificità e la peculiarità del lavoro del medico”, commenta Riccardo […]
Leggi articolo

Cimo su dati Aran: «Siamo noi il primo sindacato di soli medici»

«Ringraziamo tutti coloro che in questi anni ci hanno confermato la loro fiducia approvando la nostra scelta di continuare a rappresentare soltanto i medici, anche in un’area allargata ad altre professioni sanitarie, ritenendo che la categoria necessiti di una rappresentanza specifica, la sola in grado di tutelare la peculiarità di una professione che negli ultimi […]
Leggi articolo

Cimo su rappresentatività: “Siamo il primo sindacato di soli medici”. E poi sull’Atto di indirizzo: “Regioni vogliono eludere normativa su orario europeo”

“Apprezzata la nostra scelta di restare un sindacato di soli medici”. Affondo sull’Atto di indirizzo: “Ennesimo tentativo delle Regioni di non riconoscere l’orario di lavoro di 38 ore settimanali che è l’unica garanzia per i medici di non essere sottoposti a turni stressanti senza riposi”.    “Ringraziamo tutti coloro che in questi anni ci hanno […]
Leggi articolo

Contratto medici, Cassi (Cimo): è arrivato il momento di investire sulla professione

Il contratto di lavoro dei medici ospedalieri è bloccato da sette anni, questo assieme al blocco del turn over ha drammaticamente peggiorato le condizioni di lavoro all’interno degli ospedali e delle altre strutture del Ssn. A ribadirlo una nota del presidente nazionale Cimo Riccardo Cassi che sottolinea come, dopo l’approvazione delle aree contrattuali sia giunto il momento […]
Leggi articolo

SANITA': CIMO A RENZI, CONTRATTO NON PIU' RINVIABILE, STANZIARE FONDI   E' il momento di investire sui medici italiani

Roma, 13 lug. (AdnKronos Salute) – Priorità contratto. “Ci appelliamo a Renzi affinché il Governo provveda a stanziare i fondi necessari per il personale medico, così come annunciato dal ministro della Salute. La questione non è più rinviabile”. E’ la richiesta di Riccardo Cassi, presidente Cimo, che ricorda come “il contratto di lavoro è lo strumento […]
Leggi articolo

Cimo: Approvate le Aree Contrattuali ora è il momento di investire sui medici italiani

Cassi, Cimo: «Ora il contratto. Ci appelliamo a Renzi affinché il Governo provveda a stanziare i fondi necessari per il personale medico, così come annunciato dal Ministro della Salute. La questione non è più rinviabile».   «Il contratto di lavoro dei medici ospedalieri» commenta Riccardo Cassi, Presidente della Cimo Asmd «è bloccato da sette anni, questo […]
Leggi articolo

Via libera ai nuovi comparti, Aran e sindacati firmano.

Firma definitiva all’Aran del Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree contrattuali. I sindacati e l’Agenzia che rappresenta il Governo hanno sottoscritto questa mattina l’accordo che ridisegna i settori della contrattazione, ridotti da 11 a 4. La firma arriva dopo sette anni dalla legge che ha prescritto la razionalizzazione. L’intesa […]
Leggi articolo

Cassi (Cimo) si appella a Renzi: “Governo stanzi fondi per nuovo contratto dei medici”

Questi fondi sono quelli che premiano il merito e il valore professionale e pagano il lavoro straordinario a cui il medico è costretto per sopperire alla carenza di personale aggravata dalla inefficienza gestionale delle Regioni che non riescono a riorganizzare la rete ospedaliera.    Il contratto di lavoro dei medici ospedalieri è bloccato da sette […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio