Rassegna stampa

Contratto. Alleanza per la Professione: “Nessuna trattativa senza risorse. Se non si cambia sarà sciopero dei medici”

L’annuncio dalle sigle sindacali Cimo, Fesmed Anpo-Ascoti-Fials Medici: “In assenza di incrementi delle risorse messe per il rinnovo contrattuale, non esistono le condizioni per aprire le trattative per i rinnovi contrattuali”.    Le tre organizzazioni sindacali mediche della dipendenza aderenti ad Alleanza per la Professione Medica, Cimo Fesmed Anpo-Ascoti-Fials Medici, “hanno verificato che non esistono le […]
Leggi articolo

Tremila nuovi medici assunti? Sindacati mettono in guardia: scarse risorse del Mef.

Secondo i primi conteggi, il piano di assunzioni del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, dovrebbe prevedere l’entrata in servizio di circa 3mila nuovi medici. Già nella legge di Stabilità 2016, per tamponare la situazione, si era previsto un primo sblocco concedendo assunzioni con contratti a termine per coprire i primi dieci mesi dell’anno. E ora […]
Leggi articolo

Contratti e formazione, Apm al Governo: rispettare gli impegni presi con i medici

Rispettare gli impegni presi con i medici e riprendere le trattative sull’art. 22 del Patto della Salute. A chiederlo a Governo e ministro della Salute nel suo documento programmatico, l’assemblea di Alleanza per la professione medica (Apm), sigla che riunisce, Andi, Anpo-Ascoti-Fials, Cimo, Cimop, Fesmed, Fimmg, Fimp, Sbv e Sumai, alla ripresa dei lavori dopo […]
Leggi articolo

Autunno caldo per le sigle di Alleanza per la professione medica. Apm pronta a riaprire la vertenza sanità.

Dopo la pausa estiva l’assemblea di Alleanza per la professione medica, Apm si è riunita ieri pomeriggio per decidere le attività del prossimo anno a partire da questo autunno. “I temi sul tavolo” afferma Apm “sono quelli della vertenza sanità e primo su tutti fermare l’ingerenza delle Regioni che attraverso gli atti d’indirizzo pensano di poter […]
Leggi articolo

Sicilia. Ormai la rete dei Pronto soccorso è al collasso

Gentile Direttore,  il ritardo nel completamento delle procedure di riordino della rete ospedaliera siciliana ed in particolare il ritardo nella stabilizzazione del personale afferente ai Pronto Soccorso rischia di mettere in ginocchio tutto il sistema dell’emergenza-urgenza della regione. La carenza di personale medico ha raggiunto in tutte le aree di emergenza livelli di criticità insostenibili, […]
Leggi articolo

Il nuovo contratto dei medici e l’Atto d’indirizzo: se si bada più ai principi che ad azioni concrete (Quotidiano Sanità)

Gentile direttore, ho letto con molto interesse l’intervento sull’atto di indirizzo dei dott. Alessi e Proia, componenti del Comitato di Settore – sanità, professionisti esperti di sanità e, soprattutto, delle dinamiche che sottendono al mondo del lavoro dipendente.   Personalmente credo che abbiano centrato il problema: non è possibile rinnovare un contratto di lavoro, fermo da […]
Leggi articolo

Comma 566, Cassi (Cimo): non togliere al medico competenze sulla diagnosi

«Io non so cos’abbia intenzione di fare la politica sul comma 566, ma è chiaro, come ha detto il Ministro della Salute a Rimini, che se medici e infermieri non dialogano e non abbandonano le rispettive frange estremiste quest’estate passerà e ci approssimeremo ai contratti con problemi irrisolti». Riccardo Cassi presidente del sindacato ospedalieri Cimo dice la […]
Leggi articolo

Contrattazione decentrata. Bene, purché ci siano regole valide per tutti (Quotidiano Sanità)

  Gentile Direttore, il mancato riconoscimento dell’indennità di esclusività di rapporto ai dirigenti medici di prima nomina che abbiano maturato 5 anni di anzianità, è stata una brutta vicenda vissuta da quella generazioni di medici che hanno raggiunto tale diritto sancito per legge, tra il 2011 e il 2014.   È stata la conseguenza di […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio