Rassegna stampa

Cosa ci possiamo aspettare per il 2017?Forum di QS con i sindacati (1ª parte). La parola a Bibbolino, Cassi, Magi, Onotri, Papotto, Scotti

Un anno pieno di incognite. Prima di tutto per la durata della legislatura. E l’eventualità di un ricorso anticipato alle urne pesa sulle prospettive dle settore. A partire dal rinnovo di contratto e convenzioni ma anche per la posssibilità di riportare nell’agenda politica la sanità che, per i rappresentanti di Fassid, Cimo, Sumai, Smi, Cisl […]
Leggi articolo

Puglia, chiudono otto ospedali. Ecco le conseguenze sui professionisti della sanità

C’è fermento nella sanità pugliese. Il piano di riordino di Asl e ospedali prevede la chiusura di otto strutture. Quattro sono in provincia di Bari: San Nicola di Trani e ospedali di Triggiano Canosa e Terlizzi; tre sono nel Brindisino (Fasano Mesagne e San Pietro Vernotico); una è nel Tarantino (Grottaglie). Pare risparmiato il Tavoliere, […]
Leggi articolo

Riconferma Lorenzin, le reazioni dei sindacati medici. Anaao: questione medica è emergenza

È un coro unanime di consensi quello per la riconferma di Beatrice Lorenzin alla guida del ministero della Salute. «La sanità italiana ha più che mai bisogno di continuità nell’approccio alle dinamiche di evoluzione a cui stiamo assistendo», ha annunciato Silvestro Scotti, Segretario Nazionale della Fimmg. «Temi come i Lea, il Patto della salute, la digitalizzazione […]
Leggi articolo

SANITA': CIMO, CONFERMA LORENZIN OTTIMA NOTIZIA PER IL SETTORE

Cassi, continuità permette di portare a conclusione questioni rimaste in sospeso   La conferma di Beatrice Lorenzin a ministro della Salute nel Governo Gentiloni ” è un’ottima notizia per la sanità”, commenta Riccardo Cassi, presidente nazionale del sindacato dei medici Cimo.   “Il ministro, nel suo precedente incarico – ricorda Cassi in una nota,all’indomani del […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio