Rassegna stampa

Il Decreto Madia e un contratto a perdere. Quando l’ipocrisia sfiora l’offesa

Con la firma del Decreto, che sblocca i fondi per i rinnovi contrattuali della PA, il ministro Madia apre ufficialmente la stagione contrattuale ferma, oramai, da oltre sette anni. Il cosiddetto “fondone” comprenderà le risorse per il rinnovo contrattuale, nonché le assunzioni straordinarie ed il riordino delle Forze dell’Ordine.   Nessun dipendente pubblico nutre aspettative […]
Leggi articolo

Cimo: «Decreto Madia e un contratto a perdere. Quando l'ipocrisia sfiora l'offesa»

Con la firma del Decreto, che sblocca i fondi per i rinnovi contrattuali della PA, il ministro Madia apre ufficialmente la stagione contrattuale ferma, oramai, da oltre sette anni. Il cosiddetto “fondone” comprenderà le risorse per il rinnovo contrattuale, nonché le assunzioni straordinarie ed il riordino delle Forze dell’Ordine. Nessun dipendente pubblico nutre aspettative rassicuranti […]
Leggi articolo

Legge su responsabilità professionale, dalle istituzioni ai sindacati è consenso unanime

Soddisfazione unanime nel mondo della sanità per l’approvazione della legge sulla responsabilità professionale. «Quella di oggi è una data che resterà nella storia della sanità italiana. Finalmente, grazie all’aiuto, ed al prezioso contributo, di tutti i colleghi di Camera e Senato, il Ddl sulla responsabilità professionale e la sicurezza delle cure, è legge», ha affermato […]
Leggi articolo

Cimo: L’approvazione definitiva della legge sulla responsabilità professionale chiude positivamente un’azione sindacale portata avanti da anni.

“L’approvazione definitiva della legge sulla responsabilità professionale chiude positivamente un’azione sindacale portata avanti da anni. Ringraziamo il Ministro Lorenzin e l’On. Gelli, ma anche tutti quei parlamentari che hanno compreso l’importanza di questa legge non solo per i medici, ma soprattutto per i cittadini”. È quanto afferma la Cimo sull’approvazione della legge sulla responsabilità professionale. […]
Leggi articolo

Cimo: “Ora niente intoppi nella sua applicazione corretta”

“Siamo soddisfatti per l’approvazione definitiva della legge sulla responsabilità professionale. E’ una norma che tutti i Medici attendevano da tempo perché nasce dalla necessità di dare una regola all’esplosione del contenzioso, a cui abbiamo assistito negli ultimi anni e alle applicazioni distorsive delle norme vigenti”, così la Cimo.   “Cimo aveva iniziato agli inizi degli […]
Leggi articolo

Riforma Madia, Riccardo Cassi (Cimo): «Soddisfazione per il recupero di un’area contrattuale autonoma»

«Ringrazio il Ministro Lorenzin per aver mantenuto l’impegno». «Il Ministro Lorenzin lo aveva promesso – ha dichiarato Riccardo Cassi, Presidente Cimo, – ed alla fine nel d. lgs. di riforma della PA, approvato ieri in Consiglio dei Ministri, è prevista una specifica area contrattuale per la dirigenza sanitaria che il d. lgs. Brunetta aveva soppresso. […]
Leggi articolo

PUBBLICO IMPIEGO, CHE COSA CAMBIA IN SANITÀ CON LA RIFORMA. DUBBI SU CONTRATTI E PRECARIATO

Dopo il via ai licenziamenti lampo dei ‘furbetti del cartellino’ e il taglio alle società partecipate, arriva ora il nuovo testo unico del pubblico impiego che in sostanza ridisegna la geografia del lavoro nel pubblico impiego attraverso due decreti legislativi. Si tratta di un primo via libera sufficiente però ad aprire la strada ai rinnovi […]
Leggi articolo

Pubblico impiego, Cimo: «Bene l’area contrattuale specifica per la dirigenza sanitaria. Lorenzin ha mantenuto la promessa»

Prime valutazioni positive dalle sigle sindacali della Salnità sul Testo unico del pubblico impiego approvato ieri da Palazzo Chigi. «La ministra Lorenzin lo aveva promesso e alla fine nel Dlgs di riforma della Pa, approvato ieri in Consiglio dei Ministri, è prevista una specifica area contrattuale per la dirigenza sanitaria che il Dlgs Brunetta aveva […]
Leggi articolo

Riforma Pubblico Impiego. Cassi (Cimo): “Bene recupero area contrattuale autonoma. Ora si riavvii tavolo su articolo 22”

“Adesso ci rivolgiamo al Ministro Lorenzin perché, nonostante le criticità del momento politico, riprenda il percorso dell’art. 22 del Patto per la Salute al fine di poter riconoscere normativamente la peculiarità del lavoro del medico del SSN, valorizzandone gli specifici aspetti professionali che ne fanno una figura atipica di dirigente pubblico”.      “Il Ministro […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio