Rassegna stampa

Governo, Cimo-Fesmed: «Che il Conte bis sia la ‘svolta buona’ per investire seriamente nella sanità e nella competenza»

Il sindacato chiede al nuovo esecutivo di uscire allo scoperto sulle emergenze della sanità. Il Presidente Guido Quici: «Chiediamo azioni incisive su un più adeguato finanziamento del fondo sanitario, politiche di assunzione del personale incentrate sulle competenze e una maggiore sicurezza nelle strutture sanitarie sia per i pazienti e che degli operatori sanitari Svolta e […]
Leggi articolo

Per Giorgetti gli italiani non vanno più dal medico di famiglia, ma i numeri lo smentiscono

Dure le reazioni del mondo medico e politico alle dichiarazioni del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti. Il presidente FNOMCeO Anelli: «L’87,1% degli italiani dichiara di fidarsi del medico di medicina generale, a cui pone domande di salute il 72,3% dei cittadini». Il sottosegretario alla Salute Coletto: «MMG risorsa preziosa e insostituibile»   «Nei […]
Leggi articolo

Quici (Cimo): “Visione distorta della realtà che appare strumentale ad altri programmi”

26 AGO – “Una pericolosa distorsione della realtà e la dimostrazione di una politica lontanissima dalle effettive necessità per la sostenibilità del Paese”. Queste le iniziali reazioni del sindacato dei medici Cimo alle dichiarazioni del Sottosegretario uscente alla Presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, sui medici di medicina generale, il cui lavoro è stato definito “un […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA

CARENZA MEDICI: PER CIMO E’ ANARCHIA CONTRATTUALE NELLE CORSIE, RISCHIO MINORE SICUREZZA CURE E AUMENTO CONTENZIOSI MEDICO-LEGALI   “URGENTE UN CONFRONTO IN CONFERENZA STATO-REGIONI PER REGOLE CERTE”   Roma, 18 agosto 2019 – É anarchia nelle corsie e allarme per la sicurezza dei pazienti: il sindacato dei medici CIMO ritiene infatti giunto oltre il livello […]
Leggi articolo

Pronto soccorso, CIMO Emergenza: «Nuove linee guida aprono strada a criticità»

«La nuova definizione di tempi massimi di attesa prestabiliti per codice di priorità ingenera aspettative nell’utenza che in gran parte non potranno che essere disattese, soprattutto in questa fase di grave carenza di medici, “imbuto” che può diventare una ulteriore criticità che rischia di aumentare le aggressioni nei confronti del personale sanitario»   Insoddisfazione e […]
Leggi articolo

Pronto soccorso. Cimo contro le nuove linee guida: “Aprono la strada a nuove criticità”

Il sindacato: “Non è realmente dedicata alla presa in carico della persona assistita e manca l’obiettivo di una reale programmazione finalizzata a garantire, attraverso un’adeguata dotazione organica, i necessari livelli minimi di assistenza”. E ancora: “È modello finalizzato ad attuare per puri risparmi di cassa un vero e proprio task shifting sulle competenze dei medici”   05 AGO – […]
Leggi articolo

Intervista del Presidente Quici all'Agenzia Dire

SANITÀ. CIMO-FESMED-ANPO: FIRMEREMO CONTRATTO MEDICI SOLO SE COSTRETTI “STRADA LUNGA, ORA AGITAZIONE E ASSEMBLEE, NOSTRI ISCRITTI SONO CON NOI”   (DIRE) Roma, 25 lug. – Un contratto “firmato in due giorni, solo perche’ il presidente dell’Aran era in scadenza. E poi siamo noi quelli che non si sono assunti responsabilita’? Che cosa cambiava firmarlo una settimana dopo e leggere […]
Leggi articolo

Contratto medici, Quici (CIMO): «Ecco le insidie nascoste». E dichiara lo stato di agitazione

Il presidente del Patto per la Professione Medica (CIMO-FESMED e ANPO-ASCOTI-FIALS Medici) spiega a Sanità Informazione perché non ha firmato il contratto dei medici e dei dirigenti sanitari   «Dopo 10 anni ci aspettavamo un contratto qualitativamente decente, ma decente non è. In 48 ore ci hanno sottoposto cinque testi, e non c’è stato nemmeno il […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio