Rassegna stampa

Vaccini Covid. Governo al lavoro per stop a sospensione pensione per medici vaccinatori

L’Esecutivo starebbe lavorando ad un emendamento affinché non venga sospesa la pensione ai medici in quiescenza a cui le aziende sanitarie hanno attribuito incarichi retribuiti per la vaccinazione anti covid.   23 APR – “Il Governo ha predisposto un emendamento affinché non venga sospesa la pensione ai medici in quiescenza a cui le aziende sanitarie […]
Leggi articolo

Report Cida-Censis: PA più fragile in 10 anni, ma l’87% degli italiani si fida dei medici

Il primo Rapporto Cida-Censis mostra un’Italia che ha fiducia nel suo personale sanitario, ma non nella Pubblica amministrazione come totalità. Premiati gli “eroi” della pandemia: degni di stima per l’87% dei cittadini. Per il 91% ora è il turno della telemedicina In 10 anni la Pubblica Amministrazione italiana è sempre più fragile, con tagli al […]
Leggi articolo

Covid. Cimo-Fesmed: “Rapporto Cida-Censis certifica ‘tesoretto’ reputazionale dei medici”

Secondo lo studio, infatti, l’87% dei cittadini ha elevata fiducia nei medici per le loro competenze e professionalità, per il 74,2% non dovrebbero essere obbligati a dedicare troppo tempo ad aspetti burocratici e per il 91,4% deve essere ben conservato il rapporto diretto medico-paziente. Il presidente Guido Quici: “L’analisi  rimette finalmente in chiaro quale sia […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA

CIMO-FESMED: RAPPORTO CIDA-CENSIS CERTIFICA IL “TESORO” PROFESSIONALE E REPUTAZIONALE DEI MEDICI PER IL PAESE L’87% degli italiani ha fiducia nelle competenze e nella professionalità dei medici Quici: confermato quanto sosteniamo da tempo, ora rimettere i medici al centro del SSN.   Roma, 22 aprile 2021 – L’alto livello di fiducia dei cittadini verso i medici […]
Leggi articolo

Cimo Fesmed: Assurdi ostacoli per i medici pensionati a disposizione per le vaccinazioni

“Perdono la pensione se aiutano il Paese, eppure alla loro esperienza si preferiscono i farmacisti, e i rischi connessi”. “In un momento di estrema urgenza con la necessità impellente di vaccinare in tempi rapidi l’80% della popolazione italiana, i nostri governanti si inventano una norma di legge che, nella pratica, non permette ai medici pensionati […]
Leggi articolo

Cimo-Fesmed: La somministrazione dei vaccini non rientra tra le prerogative dei farmacisti

In piena fase pandemica gli interventi straordinari sono del tutto auspicabili, tuttavia per Cimo-Fesmed la sicurezza delle cure non può essere compromessa da iniziative che fanno tanta immagine ma che, di fatto, non risolvono i veri problemi organizzativi e anzi, rischiano di creare ulteriori dubbi come per la decisione di affidare ai farmacisti la somministrazione […]
Leggi articolo

Vaccini, Cimo Fesmed: somministrazione non rientra tra le prerogative dei farmacisti e lascia i rischi ai pazienti

“Le prerogative di legge che consentono il riconoscimento del titolo di farmacista (art. 1 co. 1 d.lgs. 258/1991) non prevedono, sensatamente, che il farmacista possa inoculare vaccini” afferma la Federazione. In piena fase pandemica gli interventi straordinari sono del tutto auspicabili, tuttavia per Cimo Fesmed la sicurezza delle cure non può essere compromessa da iniziative […]
Leggi articolo

Cimo-Fesmed: Un Pnrr senza riforme in sanità rischia di aumentare le disuguaglianze Nord-Sud

Per il presidente Quici è prioritario rivedere urgentemente i pilastri su cui si basa il nostro SSN, dalla sostenibilità alla governance, all’accesso alle cure.   “I fondi stanziati dall’Europa per il nostro Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) riservano fondi anche per il futuro della sanità, ma si tratta di finanziamenti strutturati che lasciano pochi margini di manovra […]
Leggi articolo

Dirigenza medica. Cimo-Fesmed: “Nel 98% dei casi le aziende sanitarie non hanno applicato il precedente contratto 2016-2019”

Indagine su 142 aziende sanitarie territoriali e ospedaliere, pari al 76% del totale. Il sindacato commenta poi il Patto per il lavoro nella Pa sottoscritto ieri ma evidenziano come in sanità sia “urgente vincolare contrattazione decentrata a tempi certi. Se la strada del Governo è quella di valorizzare la contrattazione integrativa è giunta l’ora di […]
Leggi articolo

Ccnl, Cimo Fesmed: Nella sanità urgente vincolare contrattazione decentrata a tempi certi

Una indagine del sindacato svela: ancora oggi nel 98% dei casi le aziende sanitarie non hanno applicato il precedente contratto 2016-2019. Medici penalizzati e con condizioni ferme a 15 anni fa. Sono certamente positive le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Draghi e del Ministro della PA Brunetta che hanno prospettato il rinnovo dei Ccnl del pubblico impiego […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio