Comunicati stampa

Chiediamo che con la riforma della PA torni ad essere riconosciuta la nostra specificità.

Il Vicepresidente Vicario CIMO, Guido Quici, che ha partecipato all’incontro di ieri alla Funzione Pubblica nella delegazione CIDA, si è dichiarato del tutto insoddisfatto di quanto illustrato.”Questa Riforma non ci può riguardare. CIMO chiede da tempo il riconoscimento della peculiarità del medico del SSN rispetto al resto della dirigenza pubblica”Non è sufficiente che si affermi […]
Leggi articolo

Riformare la carriera del Medico

La proposta di Cimo Asmd presentata al convegno “Medico Oggi, una professione in cerca d’autore”. La legge 502 del 92 che ha attribuito ai medici del servizio sanitario nazionale una qualifica dirigenziale ha stravolto la figura del medico dipendente e se non ci saranno gli interventi che chiediamo la Riforma Madia della dirigenza pubblica aggraverà […]
Leggi articolo

I medici dicono no al ruolo unico della dirigenza. Vogliono tornare ad essere autori della propria professione.

I dati del sondaggio “Medico Oggi. Una professione in cerca d’autore” che è anche il titolo del prossimo convegno Cimo Asmd che si terrà a Roma il 27 maggio prossimo, parlano chiaro. I medici non vogliono più una carriera come quella degli altri dirigenti della pubblica amministrazione. Il sondaggio Cimo Asmd condotto su un campione di […]
Leggi articolo

Basta con la demagogia e il populismo gratuito contro i medici, soprattutto quando è esercitato da altri medici solo per farsi pubblicità.

CIMO ASMD: “Siamo sconcertati da quanto affermato dal dott. Cristiano Huscher durante la puntata di Virus. Non possiamo non intervenire, è necessario fare chiarezza perché in quella sede, andando contro a tutte le regole del giornalismo e dell’informazione, è stato dato spazio ad una sola posizione e chiaramente a quella che  strappa facilmente gli applausi”. […]
Leggi articolo

Per la prima volta niente tagli alla Sanità e gli stipendi dei Medici non sono stati toccati. Ora si può finalmente rimediare agli errori del passato

CIMO ringrazia il Ministro Lorenzin per l’impegno profuso ad evitare che ancora una volta la scure dei tagli lineari si abbattesse sulla Sanità. Questo non vuol dire che non si possa risparmiare: i 23,6 miliardi bruciati in sprechi e corruzione ed i 14 miliardi in Medicina Difensiva devono essere recuperati per ammodernare la rete ospedaliera […]
Leggi articolo

Bene Lorenzin adesso concretizziamo le risposte. Noi siamo pronti. Cassi: ”Prendiamo atto delle dichiarazioni del Ministro e aspettiamo che ci convochi quanto prima”

Cimo prende atto della smentita del Mef sul blocco dei contratti e delle dichiarazioni del Ministro della Salute sugli stipendi dei Medici e soprattutto sulle loro precarie condizioni di lavoro. Cimo segnala che le “risposte” che il Ministro si è impegnato a dare per risolvere la questione medica riguardino la colpa professionale, nuove regole di accesso […]
Leggi articolo

NON E' PIU' RINVIABILE LA PUBBLICAZIONE DEL DPCM SULLA STABILIZZAZIONE DEI MEDICI DEL SSN

Non è più rinviabile la pubblicazione del DPCM sulla stabilizzazione dei medici del Ssn.Cassi (Cimo): “E’ necessario che il Ministero si attivi immediatamente a tutela di un diritto acquisito, che rischia di essere vanificato”. Il ritardo nell’approvazione del DPCM in tema di stabilizzazione del personale precario della Sanitá, sta creando un danno irreversibile ai colleghi […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio