Rassegna stampa

Integrità e valenza strategica, questo è quello che serve al sistema di emergenza-urgenza

Il sistema d’emergenza-urgenza ha compiuto ieri i suoi primi 25 anni. Rappresenta certamente uno degli ambiti più critici del Ssn perché opera in una “terra di nessuno o di tutti” tra l’ospedale e il territorio, perché è emarginato dalle politiche di investimento sanitario, perché è investito da ruoli complessi senza poter assumerne la leadership, perché […]
Leggi articolo

La tutela passa dalla conoscenza

Riccardo Cassi, alla guida del Cimo, il sindacato dei medici dal 2009. Una vita per i colleghi   Il medico e filosofo britannico John Locke diceva che «l’unica difesa contro il mondo è approfondire la sua conoscenza». Un principio tanto più valido, quando più applicato a realtà contenute. Lo stesso principio che Riccardo Cassi, presidente […]
Leggi articolo

SANITA': CIMO, INSUFFICIENTE MOZIONE RENZI SU WELFARE E SALUTE

Roma, 21 mar. (AdnKronos Salute) – “La mozione presentata da Renzi al Congresso Pd offre numerosi spunti di riflessione. Ma poiché rappresento un’organizzazione sindacale, è doveroso da parte mia soffermarmi sul capitolo che ha come titolo ‘welfare e salute’, che coinvolge tutti i cittadini italiani e un’importante fetta del tessutosociale fatto da medici e operatori […]
Leggi articolo

Mozione Renzi su welfare e sanità: il giudizio è di insufficienza. Si può “osare di più” solo se l’impegno è reale

La mozione presentata da Renzi al Congresso PD offre numerosi spunti di riflessione ma poiché rappresento un’organizzazione sindacale, è doveroso da parte mia soffermarmi sul capitolo che ha come titolo “welfare e salute”, un capitolo che coinvolge tutti i cittadini italiani ed una importante fetta del tessuto sociale fatto da medici ed operatori sanitari.   In questi […]
Leggi articolo

Mozione Renzi su welfare e sanità, per Cimo è insufficiente. Bisogna osare di più

La mozione di Renzi al Congresso Pd su welfare e sanità è insufficiente e dimostra la necessità di una più accurata attenzione ai problemi di welfare e salute dei cittadini italiani. È questa la valutazione del vicepresidente nazionale di Cimo Guido Quici. «In questi anni» premette «ci siamo più volte lamentati del fatto che la sanità […]
Leggi articolo

Renzi su welfare e sanità: il giudizio è di insufficienza

Gentile Direttore, la mozione presentata da Renzi al Congresso PD offre numerosi spunti di riflessione ma poiché rappresento un’organizzazione sindacale, è doveroso da parte mia soffermarmi sul capitolo che ha come titolo “welfare e salute”, un capitolo che coinvolge tutti i cittadini italiani ed una importante fetta del tessuto sociale fatto da medici ed operatori sanitari.   […]
Leggi articolo

Nuovo orario di lavoro. Cimo: “La Fiaso deve avere più coraggio, basta giocare a nascondino

La questione non può essere ridimensionata alla semplice segnalazione di “qualche difficoltà” nelle sale operatorie e nei servizi di emergenza e non è più tempo di mascherare la carenza di personale facendo leva su provvedimenti finalizzati al “recupero dell’efficienza”. La Cimo è pronta, da subito, ad un franco confronto sulla tematica   L’indagine promossa da […]
Leggi articolo

L’indagine Fiaso è in linea con le attese. Ma non è più tempo di giocare a nascondino

L’indagine promossa da Fiaso, che ricordiamo rappresenta i Direttori Generali delle aziende sanitarie, quindi l’espressione della politica delle regioni, non poteva essere diversa dalle attese per due ordini di motivi: perché, per “difesa di ufficio”, non possono non dare un messaggio rassicurante sulla tenuta delle strutture sanitarie e al tempo stesso sono costretti a mettere le […]
Leggi articolo

Contratto ospedalieri, Cimo: blocco fondi accessori è mina su rinnovo contrattuale

La nuova stagione contrattuale dopo sette anni di blocco non comincia bene, anzi se queste sono le premesse «non esistono le condizioni per avviare un contratto a “perdere”». Alla vigilia dell’incontro con l’agenzia pubblica Aran sui distacchi e i permessi sindacali, Cimo, il sindacato dei medici ospedalieri, prende posizione contro il decreto che sblocca i […]
Leggi articolo

Decreto Madia, Cimo: “salari più bassi e meno possibilità di carriera”

Polemiche dai vertici del sindacato dei Medici sul decreto Madia. Guido Quici, Vice Presidente Vicario Cimo, è convinto che per i medici dipendenti lo scenario futuro sarà tutt’altro che roseo: “L’armonizzazione salariale promessa porterà ad un livellamento verso il basso degli stipendi, con un ulteriore appiattimento della carriera”.   “Nessun dipendente pubblico nutre aspettative rassicuranti […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio