Rassegna stampa

RASSEGNA STAMPA

SANITA’: INDAGINE CIMO, BUROCRAZIA VINCOLA 80% MEDICI, FUTURO PREOCCUPA 30%  Troppa burocrazia per l’80% dei medici, che si sente vincolato in ogni atto quotidiano, sia di tipo amministrativo che clinico. Il 93% non è soddisfatto dell’attuale stato giuridico del medico perché non rappresenta il suo ‘vero’ lavoro e questo va a inficiare il rapporto con […]
Leggi articolo

RASSEGNA STAMPA

I medici vogliono fare i medici Più di tremila hanno risposto al sondaggio condotto da Cimo e le percentuali non lasciano dubbi: l’80% degli intervistati non vuole più essere vincolato agli aspetti burocratici della professione.   «In occasione del nostro congresso elettivo che si terrà a Firenze dal 21 al 23 settembre dal titolo #Liberalaprofessione -Tra scienza […]
Leggi articolo

RASSEGNA STAMPA

Indagine Cimo, 4 camici bianchi su 5 dicono basta alla burocrazia: “I medici vogliono fare i medici” La categoria vuole essere riconosciuta per la propria professionalità e chiede con forza un’autonomia giuridica e contrattuale riconoscendo come interlocutore privilegiato il ministero della Salute, ma non le Regioni. Questi i risultati di un sondaggio su più di […]
Leggi articolo

Cimo: stabilizzare i contratti dei ricercatori. No alla bancarotta della ricerca italiana

Stabilizzare il lavoro dei ricercatori impiegati presso gli Irccs. Lo ribadisce in una nota Cimo chiedendo che venga posta in essere la proposta che era uscita dagli incontri tenuti al Ministero della Salute per inquadrarli con contratti a tempo determinato e con una progressione di carriera legata alla produttività scientifica. Si continua a dire, sottolinea […]
Leggi articolo

Cimo si oppone alla bancarotta della ricerca biomedica italiana

Oltre un anno fa dopo un serrato confronto al Ministero della Salute era stata definita una proposta per inquadrare con contratti a tempo determinato e con una progressione di carriera legata alla produttività  scientifica, il personale che  attualmente lavora negli IRCCS con contratti di collaborazione continuativa e professionale  o con borse di ricerca. Si continua […]
Leggi articolo

Ricercatori Irccs. Diciamo no alla bancarotta della ricerca biomedica italiana

Gentile Direttore, oltre un anno fa dopo un serrato confronto al Ministero della Salute era stata definita una proposta per inquadrare con contratti a tempo determinato e con una progressione di carriera legata alla produttività  scientifica, il personale che  attualmente lavora negli Irccs con contratti di collaborazione continuativa e professionale  o con borse di ricerca. […]
Leggi articolo

Pensioni, ecco i numeri veri (e sorprendenti) sull’aspettativa di vita

Giovedì prossimo è previsto un incontro governo-sindacati sui temi del lavoro e della previdenza. Per quest’ultima, in particolare, si parlerà anche dell’adeguamento automatico dell’età pensionabile alle aspettative di vita. Un argomento di grande attualità che ha suscitato non poche polemiche politiche; il sindacato ha anche chiesto, unitariamente, una modifica del meccanismo, considerato punitivo per i […]
Leggi articolo

«Scatti economici per i medici più bravi e stop ai turni massacranti». Contratto: ecco le proposte CIMO

SPECIALE | Prende il via il dossier di Sanità Informazione sul rinnovo del contratto della professione medica: ogni settimana, un’intervista esclusiva a esponenti di punta dei sindacati della categoria e delle istituzioni. Questa settimana parla Riccardo Cassi, Presidente di CIMO Dopo ben otto anni di stallo, i sindacati della categoria sanitaria sono pronti ad affrontare la trattativa […]
Leggi articolo

Contratto dei medici, Cimo-Fesmed: «Ripartire dalle performance»

Leggi il servizio su Il Sole 24 Ore Sanità   Necessità di clausole e procedure che garantiscano l’efficacia e cogenza degli accordi, riconoscimento del ruolo del sindacato in tutti gli istituti che hanno riflesso sulla sicurezza dei pazienti e degli operatori,introduzione di un modello contrattuale che garantisca l’omogeneità di applicazione delle norme in tutte le […]
Leggi articolo

NUOVO CONTRATTO/ Le linee di una piattaforma unitaria targata Cimo-Fesmed

Si riparte dalle performance Valorizzazione delle competenze – Orari flessibili e nuovo part time   Cimo e Fesmed, riunite in Federazione da oltre un anno, hanno effettuato un’analisi congiunta dei temi connessi alla riapertura del tavolo contrattuale al fine di condividere in maniera approfondita un percorso che porti a una piattaforma unitaria, che abbia come […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio