Rassegna stampa

Covid 19, Cimo-Fesmed: «No a colpi di spugna sulle falle organizzative nella sicurezza di medici e sanitari»

La Federazione Cimo-Fesmed: «Ingiustificabili le proposte di moratoria sulle responsabilità delle filiere gestionali della sanità in tema di misure di sicurezza anti contagio»   «Diversi emendamenti al cosiddetto Cura Italia, da domani in Senato, e una proposta avanzata dal Presidente di Federsanità, che richiede una sanatoria sulle responsabilità delle filiere gestionali della sanità in tema […]
Leggi articolo

Coronavirus. Cimo-Fesmed: “No a colpi di spugna sulle falle organizzative nella sicurezza di medici e sanitari”

Il sindacato rimarca come “diversi emendamenti al cosiddetto Cura Italia, da domani in Senato, e una proposta avanzata dal Presidente di Federsanità, che richiede una sanatoria sulle responsabilità delle filiere gestionali della sanità in tema di misure di sicurezza, sono iniziative ingiustificabili, incostituzionali e danneggiano i diritti sia dei pazienti che degli operatori sanitari”.   […]
Leggi articolo

Covid-19, i sindacati della dirigenza medica e sanitaria proclamano lo stato di agitazione

I sindacati non escludono una giornata di protesta ‘virtuale’ se le loro richieste non verranno accolte: DPI per tutto il personale sanitario, quarantena con sorveglianza attiva per chi ha avuto contatti stretti con positivi, limiti alla responsabilità civile, penale e erariale, riconoscimento premiale, aumento dei contratti di formazione e assunzioni a tempo indeterminato. Fp Cgil […]
Leggi articolo

Coronavirus in Calabria, Cimo: «Poco personale e strutture inadeguate, se numeri aumentano sarà crisi»

Il Segretario del sindacato Giorgio Ferrara: «Mancano anche tamponi e dispositivi di protezione individuale. Per ora sopravviviamo, ma se dovessero verificarsi picchi come successo al Nord, non riusciremmo a reggere»     Ad oggi, la Calabria è una delle regioni italiane meno colpite dal Coronavirus, con poco più di 800 casi. «E speriamo che le cose restino così […]
Leggi articolo

Coronavirus. “Inascoltati da Governo e Parlamento”. Dirigenza medica e sanitaria proclamano stato d’agitazione e minacciano giornata di protesta ‘virtuale’

“Abbiamo rivolto, dall’inizio della pandemia, numerosi appelli al Governo e al Parlamento affinché fossero accolte le loro istanze, tese innanzitutto alla sicurezza degli operatori. Non avendo ad oggi trovato la disponibilità ad una soluzione condivisa”. Tra le richieste il rispetto delle norme sui Dpi, stop a responsabilità professionale per operatori, aumento borse specializzazione e indennità […]
Leggi articolo

Accuse, dispute e ritardi. L'ombra del grande flop sfiora l'Istituto di sanità

Vacilla il mito scientifico dell’Iss: molti medici imputano errori nella gestione dell’epidemia   Medici, infermieri e operatori del soccorso mandati allo sbaraglio. Incertezza e ritardi nel certificare dispositivi sanitari di sicurezza, tamponi e test sierologici ma anche mancanza di una strategia chiara rispetto alle aree del territorio da monitorare, ai tamponi da eseguire, alla gestione […]
Leggi articolo

Contagio medici e sanitari, Patto professione medica: «Colpevoli le scelte irresponsabili di Protezione civile e ISS»

Le organizzazioni sindacali valutano di presentare specifica denuncia all’Autorità Giudiziaria e chiedono al Ministro della Salute di sostituire i componenti del Gruppo Tecnico dell’Istituto Superiore di Sanità   Il Patto per la Professione medica, unione di sindacati che rappresentano oltre 20mila medici in Italia (CIMO, FESMED, ANPO-ASCOTI-FIALS Medici, CIMOP) lancia una ferma accusa contro le “scelte […]
Leggi articolo

Coronavirus. Medici spostati di reparto senza ordine di servizio scritto. Intersindacale: “No a deroghe di regole inderogabili”

Sull’urgenza “non possono esservi obiezioni”, ma l’ordine di servizio, spiega l’Intersindacale Marche della Dirigenza Medica, deve essere “scritto e comunicato in maniera tracciabile” affinché “sia chiaro che il dirigente riceve un ordine di fare altro rispetto alla mansione e all’incarico per cui è stato assunto”. 30 MAR – “Per spostare i dirigenti da un reparto all’altro […]
Leggi articolo

Coronavirus. Medici e dirigenti sanitari chiedono: “DPI, assunzioni specializzandi e salvaguardia per la responsabilità professionale”

Sono solo alcune delle proposte che l’Intersindacale della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria ha formulato all’Esecutivo chiedendo delle modifiche ai decreti adottati per l’emergenza. Tra le richiesta anche norme che escludano la responsabilità penale e civile degli esercenti le professioni sanitarie per eventi avversi verificatisi nel periodo dell’emergenza, l’indennità di rischio biologico e risorse per […]
Leggi articolo

Coronavirus. Cimo-Fesmed al Governo: “Moratoria su responsabilità civile e penale di medici e sanitari”

Coronavirus. Cimo-Fesmed al Governo: “Moratoria su responsabilità civile e penale di medici e sanitari”. Il sindacato rinnova la sua richiesta: “I rischi che, oggi, corrono i medici e gli infermieri sono elevatissimi e, come ben evidenziato da Federsanità, le implicazioni anche di carattere assicurativo rappresentano una vera “spada di Damocle” sulla testa di chi opera […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio