Rassegna stampa

Cimo-Fesmed: “È emergenza nazionale”

16 FEB – “Mille medici l’anno che decidono di andare a lavorare all’estero rappresentano una sconfitta per tutti. E una emergenza nazionale: se ai colleghi che lasciano il proprio Paese aggiungiamo i tanti medici che ormai quotidianamente decidono di lasciare il Servizio sanitario nazionale, appare evidente come la carenza di personale che attanaglia gli ospedali di tutta […]
Leggi articolo

CIMO-FESMED: «Prevedere posto di polizia in tutti i Pronto soccorso, non solo in città»

Il sindacato dei medici avvierà un’indagine conoscitiva per sapere quante Aziende applicano la Raccomandazione n.8 del Ministero della Salute, adottata nel 2007 per prevenire gli episodi di violenza «Qualcosa si sta finalmente muovendo per tutelare maggiormente il personale sanitario dalle aggressioni che si verificano sempre più di frequente negli ospedali». Così Guido Quici, Presidente del […]
Leggi articolo

Medici aggrediti, giro di vite del Viminale: verso direttiva su interventi rapidi delle forze dell'Ordine in corsia

Per l’Ordine dei medici è necessario prevedere la presenza dell’Esercito e delle Forze dell’Ordine innanzitutto nei presidi ospedalieri a maggior rischio perché in aree più disagiate   Un patto tra le Aziende sanitarie e le Prefetture per arrivare in tempi «certi e rapidi» a protocolli operativi che consentano alle forze di polizia di intervenire rapidamente […]
Leggi articolo

Quici (Cimo-Fesmed): «La vera emergenza è la carenza di personale e posti letto in ospedale»

Il presidente del sindacato dei medici esprime i propri timori circa la situazione dei Pronto soccorso in Italia «Le immagini che arrivano dalla Cina, nuovamente colpita in modo severo dal Covid-19, non possono lasciare indifferenti. Per fortuna l’Italia ha adottato un approccio differente, offrendo massivamente alla popolazione vaccini che si sono rivelati molto efficaci; è in […]
Leggi articolo

Manovra. Cimo-Fesmed: “Buona notizia l’indennità di Pronto Soccorso, ma si pensi anche agli altri medici ospedalieri”

18 NOV – “L’aumento dell’indennità aggiuntiva per il personale sanitario che lavora in Pronto soccorso previsto nelle bozze di Legge di Bilancio che iniziano a circolare è senz’altro una buona notizia – dichiara Guido Quici, Presidente del sindacato dei medici Federazione CIMO-FESMED, a cui aderiscono ANPO-ASCOTI, CIMO, CIMOP e FESMED -. Tuttavia occorre chiarire una volta per tutte […]
Leggi articolo

Pronti a lasciare il posto fisso per lavorare come medici a gettone. Ecco chi lo fa e perché

Sarebbero quattro su dieci i medici pronti a lasciare il posto fisso in ospedale per lavorare come gettonisti. Il risultato emerge da un sondaggio proposto dalla Federazione Cimo Fesmed a 1000 medici: di questi, il 37,6% dichiara di essere pronto a dimettersi da dipendente del Servizio sanitario nazionale per lavorare con una coop. Tra i […]
Leggi articolo

Giambattista Catalini nuovo Presidente Fesmed

Le congratulazioni di Quici (Cimo-Fesmed): «Sono certo che proseguiremo il lavoro avviato da Giuseppe Ettore per difendere i diritti dei colleghi e valorizzare la professione medica» «Le mie congratulazioni e i miei migliori auguri di buon lavoro a Giambattista Catalini, appena eletto nuovo Presidente del sindacato Fesmed», dichiara Guido Quici, Presidente della Federazione Cimo-Fesmed, cui aderiscono […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio