COMUNICATO STAMPA

CIMO-FESMED CONTRO DECISIONE TAR LAZIO SU DIREZIONE SPDC A PSICOLOGI LE SENTENZE AMMINISTRATIVE NON OMOLOGHINO SPECIFICITA’ E RESPONSABILITA’ DEI MEDICI   Roma 29 aprile 2021 – CIMO-FESMED interviene a difesa dei medici psichiatri “ad adiuvandum” nel ricorso in appello al Consiglio di Stato chiedendo di annullare o riformare la sentenza del Tar Lazio-Latina che permette […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA

VERGOGNOSO SFRUTTARE LA PANDEMIA PER UN TASK SHIFTING CONTRO I MEDICI VERSO I QUALI E’ INVECE AUMENTATA LA FIDUCIA DEI CITTADINI   Roma, 19 aprile 2021 – Sono in atto scelte incomprensibili da parte dei decisori politici ed istituzionali e in particolare un tentativo di sfruttare il lungo dramma della pandemia come veicolo per “riposizionare” […]
Leggi articolo

Cimo Fesmed: Assurdi ostacoli per i medici pensionati a disposizione per le vaccinazioni

“Perdono la pensione se aiutano il Paese, eppure alla loro esperienza si preferiscono i farmacisti, e i rischi connessi”. “In un momento di estrema urgenza con la necessità impellente di vaccinare in tempi rapidi l’80% della popolazione italiana, i nostri governanti si inventano una norma di legge che, nella pratica, non permette ai medici pensionati […]
Leggi articolo

Cimo-Fesmed: La somministrazione dei vaccini non rientra tra le prerogative dei farmacisti

In piena fase pandemica gli interventi straordinari sono del tutto auspicabili, tuttavia per Cimo-Fesmed la sicurezza delle cure non può essere compromessa da iniziative che fanno tanta immagine ma che, di fatto, non risolvono i veri problemi organizzativi e anzi, rischiano di creare ulteriori dubbi come per la decisione di affidare ai farmacisti la somministrazione […]
Leggi articolo

Vaccini, Cimo Fesmed: somministrazione non rientra tra le prerogative dei farmacisti e lascia i rischi ai pazienti

“Le prerogative di legge che consentono il riconoscimento del titolo di farmacista (art. 1 co. 1 d.lgs. 258/1991) non prevedono, sensatamente, che il farmacista possa inoculare vaccini” afferma la Federazione. In piena fase pandemica gli interventi straordinari sono del tutto auspicabili, tuttavia per Cimo Fesmed la sicurezza delle cure non può essere compromessa da iniziative […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA

VACCINI: CIMO-FESMED, SOMMINISTRAZIONE NON RIENTRA TRA LE PREROGATIVE DEI FARMACISTI E LASCIA I RISCHI AI PAZIENTI     Roma, 1 aprile 2021 – In piena fase pandemica gli interventi straordinari sono del tutto auspicabili, tuttavia per CIMO-FESMED la sicurezza delle cure non può essere compromessa da iniziative che fanno tanta immagine ma che, di fatto, […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA

NOMINE VERTICI FNOMCEO, SODDISFAZIONE DA CIMO-FESMED QUICI: VALORIZZARE I MEDICI IN QUESTO MOMENTO STORICO   Roma, 29 marzo 2021 – “Esprimiamo piena soddisfazione per il rinnovo del Comitato Centrale della FNOMCeO e auguriamo buon lavoro a tutti i suoi componenti, con la solida guida del Presidente Filippo Anelli”, ha dichiarato il Presidente di CIMO- FESMED, […]
Leggi articolo

Cimo-Fesmed: Un Pnrr senza riforme in sanità rischia di aumentare le disuguaglianze Nord-Sud

Per il presidente Quici è prioritario rivedere urgentemente i pilastri su cui si basa il nostro SSN, dalla sostenibilità alla governance, all’accesso alle cure.   “I fondi stanziati dall’Europa per il nostro Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) riservano fondi anche per il futuro della sanità, ma si tratta di finanziamenti strutturati che lasciano pochi margini di manovra […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio