Multa medico violenza come aggressione in pronto soccorso

Multa al medico che non ha rispettato orario di lavoro in pandemia, CIMO-FESMED: “Violenza come un’aggressione in Pronto soccorso” Il sindacato: “Siamo allibiti. Ancora una volta la responsabilità delle inefficienze della sanità ricade sui medici. E intanto in Manovra si incentivano i medici a lavorare di più per abbattere le liste d’attesa. Nei prossimi mesi […]
Leggi articolo

Manovra

CIMO-FESMED: «Finalmente le risorse ci sono, ma per abbattere le liste d’attesa occorre riaprire ambulatori e posti letto»   Il sindacato dei medici: «Buone prospettive economiche per il futuro contratto di lavoro, ma occorre prevedere un monitoraggio costante dell’utilizzo dei fondi per evitare che finiscano nel dimenticatoio»   Roma, 18 ottobre 2023 – 3,3 miliardi […]
Leggi articolo

Sicurezza delle cure

CIMO-FESMED in audizione alla Camera: «Depenalizzare l’atto medico»   Il sindacato: «Equiparare i medici agli insegnanti e ai magistrati, la cui responsabilità diretta è eliminata in favore di quella indiretta dell’ente di appartenenza»     Roma, 11 ottobre 2023 – Depenalizzare l’atto medico per garantire, oltre alla sicurezza delle cure, anche la sicurezza di chi […]
Leggi articolo

Gli stipendi dei medici italiani sono inferiori alla media OCSE.

ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED: «Defiscalizzare la specificità medica» I due principali sindacati dei medici: «Desolante lo stato del Ssn illustrato da GIMBE. Bene la proposta di Zaffini di tassare il gioco online per investire in sanità»   Roma, 10 ottobre 2023 – Il 6° Rapporto sul Servizio sanitario nazionale della Fondazione GIMBE è l’ennesimo documento […]
Leggi articolo

Contratto medici,

 CIMO-FESMED chiede l’immediato avvio delle trattative per il CCNL 2022-2024   Quici: «Gli aumenti previsti dal contratto firmato ieri, stanziati nel 2018, sono anacronistici. Occorre riallineare i rinnovi dei CCNL al periodo cui si riferiscono»   Roma, 29 settembre 2023 – Avviare immediatamente le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei […]
Leggi articolo

Firmato il CCNL 2019-2021 dei medici, veterinari e dirigenti sanitari  

Quici (CIMO): «Siamo soddisfatti. Colmate lacune create dal contratto vigente e sanciti principi fondamentali che ci consentiranno di fare ulteriori passi avanti nel CCNL 2022-2024». Catalini (FESMED): «Contratto atteso da quasi tre anni. Miglioreranno le condizioni di lavoro»   Roma, 28 settembre 2023 – Dopo mesi di trattativa, tutte le organizzazioni sindacali che rappresentano circa […]
Leggi articolo

Manovra:

Defiscalizzare la specificità medica e sanitaria, non le prestazioni aggiuntive La richiesta dei sindacati ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED: «Dare un riconoscimento a tutta la categoria. Prima di defiscalizzare il lavoro straordinario intervenire sull’ordinario»   Roma, 27 settembre 2023 – ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED, le principali organizzazioni sindacali dei medici e dei dirigenti sanitari, apprezzano l’intenzione […]
Leggi articolo

Naddeo confermato Presidente Aran

Le congratulazioni CIMO-FESMED   Roma, 19 settembre 2023 – «Le mie più sincere congratulazioni, a nome di tutta la Federazione CIMO-FESMED, ad Antonio Naddeo, confermato Presidente dell’Aran», dichiara Guido Quici, Presidente del sindacato dei medici.   «In questi mesi di trattativa per il rinnovo del contratto dei medici abbiamo potuto apprezzare le ottime capacità negoziali […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio