Comunicati stampa

COMUNICATO STAMPA DELL’INTERSINDACALE MEDICA REGIONE SICILIA

Linee guida radiologiche: In Sicilia l’intersindacale medica e l’assessore alla Salute insieme dicono no alla richiesta di Bonaccini L’ennesima voce arriva dalla regione Sicilia, dove, all’unanimità (e questa è una novità!), nel tavolo regione sindacati medici, la parte sindacale e la parte pubblica, anche nella persona dell’Assessore alla Salute hanno ufficialmente condiviso l’importanza delle Linee […]
Leggi articolo

INCONTRO IN FUNZIONE PUBBLICA SUL DECRETO LEGISLATIVO DI LICENZIAMENTO PER FALSA ATTESTAZIONE DELLA PRESENZA

  Oggi, 4 febbraio 2016, si è svolto presso il Dipartimento della Funzione Pubblica, alla presenza del Ministro Madia, il previsto incontro fra Governo e Confederazioni sindacali in merito allo schema di decreto legislativo approvato dal Governo sul licenziamento dei dipendenti pubblici che attestano in modo fraudolento la propria presenza in servizio.   Il Ministro […]
Leggi articolo

VERTENZA SANITA’: SCIOPERO NAZIONALE DI 48 ORE 17 E 18 MARZO 2016 Comunicato stampa intersindacale

ANAAO ASSOMED – CIMO – AAROI-EMAC – FP CGIL MEDICI-STPA – FVM – FASSID(AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFOSNR) – CISL MEDICI – FESMED – ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI – UIL FPL MEDICI – UGL MEDICI – FIMMG – SUMAI – SNAMI – SMI – INTESA SINDACALE (CISL MEDICI-FP CGIL MEDICI-SIMET-SUMAI) – FESPA – FIMP – CIPE – ANDI – ASSOMED SIVEMP – SBV Le […]
Leggi articolo

Nasce la nuova Federazione dei medici della dipendenza. Per tutelare la figura professionale del Medico e promuovere il servizio sanitario nazionale (COMUNICATO STAMPA)

L’idea di una Federazione tra CIMO e FESMED nasce da una convergenza della visione politica sanitaria tra le due organizzazioni sindacali che riguarda principalmente la professione medica, ma si estende anche alla rappresentanza e rappresentatività. Il Patto federativo, siglato poco prima di Natale, rappresenta circa 14 mila medici, oltre il 18% dell’ex Area IV della […]
Leggi articolo

Dal comma 566 (2014), al comma 541 (2015) : una sanità in ostaggio

Quando la sanità è priva di un progetto capace di coniugare i nuovi bisogni di salute con i processi innovativi sia organizzativi che professionali e quando vi sono più interlocutori istituzionali anche in competizione tra loro, allora il timing delle riforme è affidato a comma di leggi finanziarie che testimoniano il fallimento della capacità di […]
Leggi articolo

Emendamento del Governo, Cassi (Cimo): Soddisfatti solo parzialmente sul piano assunzioni. No assoluto agli audit a disposizione della magistratura. Proseguiamo con lo sciopero della professione medica (COMUNICATO STAMPA CIMO)

L’emendamento del Governo non è sufficiente a far revocare lo sciopero. Le motivazioni della mobilitazione della professione medica non hanno ancora trovato risposte. Apprezziamo che il Governo abbia mantenuto le promesse presentando l’emendamento che consente di assumere medici per garantire la continuità assistenziale nel rispetto della normativa europea su riposi e orari di lavoro, ma […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio