Cimo

  • Home
  • Author: Cimo
  • Page 62

Governo. Cimo-Fesmed: “Che sia la ‘svolta buona’ per investire in sanità pubblica e competenza”

“Uscire dall’attuale palude e dichiarare se l’obiettivo è quello di rilanciare la sanità pubblica o, viceversa, di continuare quel percorso, oggi non più strisciante, di rischiosa privatizzazione del nostro Ssn. Bisogna svelare ai cittadini se la politica crede ancora in una sanità pubblica parte integrante di un sistema di protezione sociale”. Questo in sintesi quanto […]
Leggi articolo

Governo, Cimo-Fesmed: «Che il Conte bis sia la ‘svolta buona’ per investire seriamente nella sanità e nella competenza»

Il sindacato chiede al nuovo esecutivo di uscire allo scoperto sulle emergenze della sanità. Il Presidente Guido Quici: «Chiediamo azioni incisive su un più adeguato finanziamento del fondo sanitario, politiche di assunzione del personale incentrate sulle competenze e una maggiore sicurezza nelle strutture sanitarie sia per i pazienti e che degli operatori sanitari Svolta e […]
Leggi articolo

Per Giorgetti gli italiani non vanno più dal medico di famiglia, ma i numeri lo smentiscono

Dure le reazioni del mondo medico e politico alle dichiarazioni del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti. Il presidente FNOMCeO Anelli: «L’87,1% degli italiani dichiara di fidarsi del medico di medicina generale, a cui pone domande di salute il 72,3% dei cittadini». Il sottosegretario alla Salute Coletto: «MMG risorsa preziosa e insostituibile»   «Nei […]
Leggi articolo

Quici (Cimo): “Visione distorta della realtà che appare strumentale ad altri programmi”

26 AGO – “Una pericolosa distorsione della realtà e la dimostrazione di una politica lontanissima dalle effettive necessità per la sostenibilità del Paese”. Queste le iniziali reazioni del sindacato dei medici Cimo alle dichiarazioni del Sottosegretario uscente alla Presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, sui medici di medicina generale, il cui lavoro è stato definito “un […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA

LA CALDA ESTATE DELLA POLITICA VUOLE COLPIRE I MEDICI, SCANDALOSE DICHIARAZIONI DI GIORGETTI Quici: “Il loro ruolo nello stato sociale ridotto a quello automatizzato di una app?”   Roma, 25 agosto 2019 – Una pericolosa distorsione della realtà e la dimostrazione di una politica lontanissima dalle effettive necessità per la sostenibilità del Paese. Queste le […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA

CARENZA MEDICI: PER CIMO E’ ANARCHIA CONTRATTUALE NELLE CORSIE, RISCHIO MINORE SICUREZZA CURE E AUMENTO CONTENZIOSI MEDICO-LEGALI   “URGENTE UN CONFRONTO IN CONFERENZA STATO-REGIONI PER REGOLE CERTE”   Roma, 18 agosto 2019 – É anarchia nelle corsie e allarme per la sicurezza dei pazienti: il sindacato dei medici CIMO ritiene infatti giunto oltre il livello […]
Leggi articolo

Pronto soccorso, CIMO Emergenza: «Nuove linee guida aprono strada a criticità»

«La nuova definizione di tempi massimi di attesa prestabiliti per codice di priorità ingenera aspettative nell’utenza che in gran parte non potranno che essere disattese, soprattutto in questa fase di grave carenza di medici, “imbuto” che può diventare una ulteriore criticità che rischia di aumentare le aggressioni nei confronti del personale sanitario»   Insoddisfazione e […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio