Cimo

  • Home
  • Author: Cimo
  • Page 53

PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE

EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19 LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLA DIRIGENZA MEDICA, SANITARIA E VETERINARIA DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE   PROCLAMANO LO STATO DI AGITAZIONE ANAAO ASSOMED – CIMO-FESMED – AAROI-EMAC – FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR) – FVM Federazione Veterinari e Medici – CISL MEDICI – ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI 6 aprile 2020 L’emergenza da COVID-19 in atto nel nostro Paese sta mettendo […]
Leggi articolo

Accuse, dispute e ritardi. L'ombra del grande flop sfiora l'Istituto di sanità

Vacilla il mito scientifico dell’Iss: molti medici imputano errori nella gestione dell’epidemia   Medici, infermieri e operatori del soccorso mandati allo sbaraglio. Incertezza e ritardi nel certificare dispositivi sanitari di sicurezza, tamponi e test sierologici ma anche mancanza di una strategia chiara rispetto alle aree del territorio da monitorare, ai tamponi da eseguire, alla gestione […]
Leggi articolo

Contagio medici e sanitari, Patto professione medica: «Colpevoli le scelte irresponsabili di Protezione civile e ISS»

Le organizzazioni sindacali valutano di presentare specifica denuncia all’Autorità Giudiziaria e chiedono al Ministro della Salute di sostituire i componenti del Gruppo Tecnico dell’Istituto Superiore di Sanità   Il Patto per la Professione medica, unione di sindacati che rappresentano oltre 20mila medici in Italia (CIMO, FESMED, ANPO-ASCOTI-FIALS Medici, CIMOP) lancia una ferma accusa contro le “scelte […]
Leggi articolo

Coronavirus. Medici spostati di reparto senza ordine di servizio scritto. Intersindacale: “No a deroghe di regole inderogabili”

Sull’urgenza “non possono esservi obiezioni”, ma l’ordine di servizio, spiega l’Intersindacale Marche della Dirigenza Medica, deve essere “scritto e comunicato in maniera tracciabile” affinché “sia chiaro che il dirigente riceve un ordine di fare altro rispetto alla mansione e all’incarico per cui è stato assunto”. 30 MAR – “Per spostare i dirigenti da un reparto all’altro […]
Leggi articolo

Coronavirus. Medici e dirigenti sanitari chiedono: “DPI, assunzioni specializzandi e salvaguardia per la responsabilità professionale”

Sono solo alcune delle proposte che l’Intersindacale della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria ha formulato all’Esecutivo chiedendo delle modifiche ai decreti adottati per l’emergenza. Tra le richiesta anche norme che escludano la responsabilità penale e civile degli esercenti le professioni sanitarie per eventi avversi verificatisi nel periodo dell’emergenza, l’indennità di rischio biologico e risorse per […]
Leggi articolo

INTERSINDACALE

EMERGENZA CORONAVIRUS: LE MODIFICHE CHIESTE DALL’INTERSINDACALE DELLA DIRIGENZA MEDICA, VETERINARIA E SANITARIA AI DECRETI DEL GOVERNO   24 marzo 2020.    ESCLUDERE la responsabilità penale e civile degli esercenti le professioni sanitarie per eventi avversi verificatisi nel periodo dell’emergenza epidemica.   RISPETTARE le norme nazionali e comunitarie sui DPI e tutte le tutele di legge […]
Leggi articolo

Coronavirus. Cimo-Fesmed al Governo: “Moratoria su responsabilità civile e penale di medici e sanitari”

Coronavirus. Cimo-Fesmed al Governo: “Moratoria su responsabilità civile e penale di medici e sanitari”. Il sindacato rinnova la sua richiesta: “I rischi che, oggi, corrono i medici e gli infermieri sono elevatissimi e, come ben evidenziato da Federsanità, le implicazioni anche di carattere assicurativo rappresentano una vera “spada di Damocle” sulla testa di chi opera […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA

COVID 19, CIMO-FESMED RIBADISCE RICHIESTA AL GOVERNO PER MORATORIA SU RESPONSABILITA’ CIVILE E PENALE DI MEDICI E SANITARI   Roma 21 marzo 2020 – Condividiamo l’iniziativa di Federsanità indirizzata al Ministro della Salute Speranza, che si unisce alla proposta dei giorni scorsi di CIMO-FESMED in tema di moratoria sulla responsabilità civile e penale dei medici […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio