Commentano la nostra intervista al ministro della Salute: Cecilia Taranto (Fp Cgil), Massimo Cozza (Fp Cgil Medici), Riccardo Cassi (Cimo-Asmd), Costantino Troise (Anaao-Assomed), Roberto Lala (Sumai-Assoprof). “Apprezzabili gli impegni della Lorenzin, mancano confronto e contratti”, commentano Cecilia Taranto, Segretaria Nazionale Fp-Cgil, Massimo Cozza, Segretario Nazionale Fp-Cgil Medici “Abbiamo letto – affermano – con interesse l’intervista rilasciata a […]
Addita, incolpa, umilia. Questo è il modo vigente in Italia di affrontare il problema della colpa medica. Ma è una politica suicida. Con il sistema no blamesi superano le logiche di conflittualità, si garantisce la terzietà tra danneggiato e danneggiante, si capitalizzano le informazioni raccolte per migliorare la sicurezza Gentile direttore, quando si parla di provvedimenti […]
Stop al blocco del turn over, più meritocrazia e maggiore chiarezza dei ruoli: queste le richieste avanzate al ministro della Salute Beatrice Lorenzin, e a tutte le Istituzioni competenti, dal Coordinamento Donne Cimo (Coordinamento italiano medici ospedalieri), che oggi a Roma hanno organizzato un incontro sullo stato di salute del Ssn, anche alla luce del […]
«Il freno agli avanzamenti di carriera delle donne in Italia non sono i figli ma la mancanza di strutture di supporto alla maternità e il doppio carico di lavoro sostenuto lungo tutto il percorso professionale». Ne è convinta Annarita Frullini, responsabile del gruppo di lavoro Osservatorio Fnomceo della professione medica-odontoiatrica femminile, alla vigilia dell’incontro che si […]
Il Consiglio di Presidenza Cimo Asmd, riunito stamattina, ritiene lo spot pubblicitario ‘Obiettivo risarcimento’ “pericoloso e dannoso non solo per i medici ma anche per i pazienti “e considera “inaccettabile istigare i cittadini al contenzioso medico-legale, minando in questo modo il rapporto di fiducia medico-paziente”. Dura presa di posizione della Cimo-Asmd in merito allo spot […]
Il Consiglio di Presidenza Cimo Asmd, riunito stamattina, ritiene lo spot pubblicitario “obiettivo risarcimento” pericoloso e dannoso non solo per i medici ma anche per i pazienti.Considera inaccettabile istigare i cittadini al contenzioso medico-legale, minando in questo modo il rapporto di fiducia medico-paziente. Inoltre questa iniziativa, a parere del Consiglio di Presidenza, alimenta il ricorso […]