Cimo

  • Home
  • Author: Cimo
  • Page 128

Nuovi Lea, Cimo: «Attenti al rischio delisting e al rischio di ulteriori tagli al personale»

Innovare era necessario ma i nuovi Lea presentano una serie di criticità di non poco conto: dal delisting delle prestazioni dal ricovero ospedaliero all’ambulatorio, fino alla mancata integrazione tra ospedale e territorio, necessaria a raggiungere i target di welfare opportuni per gestire al meglio i pazienti. E ancora: la prevenzione va benissimo, purché ci siano […]
Leggi articolo

POCHI MEDICI, REPARTI SGUARNITI

Esposto in procura del sindacato Cimo, che denuncia condizioni di illegalità all’ospedale Urbani. Il segretario Silveri: <<una carenza di personale insanabile, mancano scelte di programmazione>> Jesi <<a seguito di gravi carenze di personale medico, al Carlo Urbani i pochi medici rimasti sono costretti a lavorare nella illegalità>>. Ad affermarlo è il sindacato dei medici ospedalieri […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA INTERSINDACALE

CCNL DIRIGENZA MEDICA E SANITARIA: REVOCATO LO SCIOPERO DEL 28 NOVEMBRE   La Commissione di Garanzia dell’Attuazione della Legge sullo Sciopero nei servizi Pubblici Essenziali ha comunicato alle organizzazioni sindacali della Dirigenza medica e sanitaria il divieto alla effettuazione dello sciopero nazionale di 24 ore proclamato per il 28 novembre, a sostegno del rinnovo del […]
Leggi articolo

Titolo V e Referendum

Una recente indagine DOXA, riportata su Quotidiano Sanità (www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=45281) asserisce che “solo il 23% degli italiani è a conoscenza della riforma del Titolo V e quindi delle conseguenze sulla sanità. Inoltre, solo il 12% degli italiani sa davvero di cosa si parla nel Titolo V della Costituzione e il 97% ignora il contenuto dell’articolo 117.” […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio