Cimo

  • Home
  • Author: Cimo
  • Page 121

Ecm, medici ospedalieri: dopo intesa Stato-Regioni formazione aziendale per tutti

Intesa raggiunta: Stato e Regioni si sono accordati per disciplinare la formazione continua dei sanitari e calarla nella realtà così da raggiungere meglio fasce di professionisti fin qui trascurate. Il nuovo accordo, che ha ok unanime dalla Conferenza stato-regioni, prevede che le regole per i provider siano fissate dalla Commissione nazionale per la formazione continua […]
Leggi articolo

Cimo: “Bene accordo su formazione continua in medicina”

03 FEB – La Cimo “accoglie con favore la notizia che il documento sulla formazione continua in medicina è stato approvato dalla Conferenza Stato-Regioni”.   “L’esigenza – scrivono in una nota Riccardo Cassi, Presidente Cimo e Alberto Catalano, Presidente Nazionale SPEME – di una norma articolata e cogente che mettesse ordine nel sistema ECM era avvertita da tutte le categorie […]
Leggi articolo

ACCORDO STATO-REGIONI SUL DOCUMENTO “LA FORMAZIONE CONTINUA IN MEDICINA”

La CIMO accoglie con favore la notizia che il documento sulla formazione continua in medicina è stato approvato dalla Conferenza Stato-Regioni.   L’esigenza di una norma articolata e cogente che mettesse ordine nel sistema ECM era avvertita da tutte le categorie professionali ed in particolare dai medici.   Il documento identificato con il titolo “La […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA APM

  L’incontro dei vertici della FNOMCeO con le OO.SS. dei medici e odontoiatri ha sottolineato l’importanza dell’unità della categoria. I sindacati che si riconoscono in Alleanza per la Professione Medica condividono questo obiettivo e ritengono che i medici debbano rivendicare insieme ai cittadini che l’erogazione dei LEA avvenga integralmente in tutte le Regioni e con […]
Leggi articolo

Fabbisogno personale Ssn e orario di lavoro. Lorenzin incontra i sindacati: “Il lavoro medico non si può misurare con criteri fordisti”. E c’è l’mpegno a trovare un metodo condiviso

La misurazione del tempo medio di produzione delle attività sanitarie sul quale sta lavorando il Governo non convince i sindacati medici che guardano ad altri indicatori. Presto un nuovo incontro a livello tecnico con il ministero per capire quali metodologie verranno utilizzate e quali saranno gli effetti, in previsione di un futuro incontro con Ministero […]
Leggi articolo

Sanità italiana al 22° posto in Europa? Mef e Regioni gli artefici delle disuguaglianze sulla salute

Gentile direttore, l’indagine condotta dalla Euro Index Consumer Health nel 2016, che colloca l’Italia al 22° posto in Europa su 35 sistemi sanitari europei, non sorprende affatto perché rappresenta l’evidenza di una sanità in grave difficoltà che, per la prima volta, ha visto anche l’inversione del trend di crescita dell’aspettativa di vita degli italiani.   […]
Leggi articolo

Mef e Regioni artefici delle diseguaglianze del diritto alla salute. Va recuperata la centralità dello Stato

L’indagine condotta dalla Euro Index Consumer Health nel 2016, che colloca l’Italia al 22° posto in Europa su 35 sistemi sanitari europei, non sorprende affatto perché rappresenta l’evidenza di una sanità in grave difficoltà che, per la prima volta, ha visto anche l’inversione del trend di crescita dell’aspettativa di vita degli italiani.   Una sanità […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio