Settori Specifici

  • Home
  • Settori Specifici
COSIPS

Il Sindacato Co.Si.P.S. nasce il 9 marzo 2013 dalla volontà di 22 soci fondatori, Medici e altri professionisti dell’area sanitaria, di creare un’associazione sindacale con la finalità di tutelare i propri iscritti sul piano professionale, economico, normativo e previdenziale vigilando sul rispetto, in ogni luogo di lavoro, dei contratti collettivi ed individuali, delle norme relative alla sicurezza durante il lavoro e delle dignità di chi opera come Medico o Pediatra convenzionato con il S.S.N.

Il Co.Si.P.S. presenta una strutturazione di tipo dipartimentale composta da aree professionali di interesse specifico, ognuna dotata di autonomia nell’ambito della specifica competenza ma accumunate da un’unica linea di indirizzo politico sindacale espressa dai segretari di Area congiuntamente a livello del comitato di Coordinamento preseduto dal Coordinatore, rappresentante legale del Sindacato, che viene nominato dai Segretari di Area.

Il Presidente di Co.Si.P.S. , eletto dall’assemblea in occasione di ogni rinnovo delle cariche, è il garante della corretta applicazione dello Statuto.

Già all’atto della prima assemblea di tutti gli iscritti Co.Si.P.S., è stato condiviso che l’Area della Dirigenza Medica e Sanitaria delegasse C.I.M.O. per la rappresentatività nell’ambito dello specifico CCNL, accordo rinnovato nell’anno 2022 dal nuovo Segretario dell’Area della Dirigenza Sanitaria dott. Pasquale Tedesco con il Presidente di Federazione CIMO – FESMED dott. Guido Quici.

Il Co.Si.P.S. è attualmente composto dalle seguenti Aree: 1) Dirigenza Sanitaria a cui sono iscritti Dirigenti Medici e Sanitari delle Aziende Sanitarie, Ospedaliere e Universitarie e IRCSS. ; 2) Medicina Generale; 3) Pediatria di Libera Scelta; 4) Medici Competenti privati e di aziende pubblice e private; 5) Pensionati; 6) Si.Na.PSI. psicologi libero professionisti o dipendenti o convenzionati.

SAUES

Il SAUES ( Sindacato Autonomo Urgenza Emergenza Sanitaria) è il Sindacato rappresentativo dei medici dipendenti e convenzionati che svolgono attività di emergenza territoriale e di pronto soccorso.

Il SAUES è apolitico e tutela gli interessi professionali, normativi, giuridici, economici, previdenziali, assistenziali e morali dei sopraindicati medici.

Si propone di migliorare la qualità dei servizi di urgenza ed emergenza sanitaria erogati al cittadino.

Ultimamente, si sta prodigando per l’inquadramento dei medici convenzionati di emergenza territoriale nel ruolo sanitario del servizio 118 e di Pronto soccorso, secondo gli orientamenti degli stessi, e al riconoscimento dell’anzianità di servizio maturata in regime di convenzione dei medici transitati alla dipendenza ai fini della ricostruzione della carriera.

Ha aderito alla Cimo, come Settore specifico SAUES, in rappresentanza dei medici dipendenti e vi ha convogliato le relative deleghe sindacali ai fini della rappresentatività sindacale.

ANMDO
SNAMI

Per verificare quali settori specifici hanno accesso ai servizi offerti da CIMO, contattare la segreteria nazionale