Ultime notizie

COMUNICATO STAMPA   La Federazione CIMO-FESMED esprime grande soddisfazione per la nomina del Presidente Amedeo Bianco, del vice Presidente Aldo Grasselli e dei nuovi componenti il Consiglio di Amministrazione di ONAOSI.   Siamo convinti che la consolidata esperienza del nuovo Presidente Bianco al vertice della Fondazione possa ulteriormente rilanciare l’Opera Nazionale per l’Assistenza agli Orfani […]
Leggi articolo

INTERSINDACALE APM

PNRR: COSA NE PENSANO I MEDICI   Mercoledì 28 luglio, alle ore 11,30, presso l’Hotel Nazionale, Piazza di Monte Citorio, 131, ALLEANZA PER LA PROFESSIONE MEDICA (intersindacale rappresentativa di ANDI, CIMOP, Federazione CIMO-FESMED, FIMMG, FIMP, SBV e SUMAI) presenta nel corso di una conferenza stampa il suo “Manifesto per il rilancio della sanità italiana”.   […]
Leggi articolo

CS INTERSINDACALE

NO AL DIRETTORE ASSISTENZIALE PROPOSTO DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA. INTERSINDACALE CHIEDE IL RITIRO DELLA PROPOSTA   20 LUGLIO 2021 – L’Assessore alla sanità della Emilia Romagna vuole istituire la figura del Direttore Assistenziale all’interno della Direzione Generale delle aziende sanitarie. C’è da scommettere che, a partire da questa Regione, mosca cocchiera, tale innovazione inonderà presto […]
Leggi articolo

Quale ospedale per l’Italia? Guido Quici: “Andare oltre il DM 70”

Credo che da una parte si debba tutti noi lavorare per restituire credibilità sociale all’ospedale e quindi accrescere nei cittadini la percezione di affidabilità e dall’altra si debba investire in un servizio che sarebbe stupido continuare a considerare come la controparte di altri servizi. Come si fa a dire “one health” senza avere intanto una […]
Leggi articolo

In Sardegna tornano i “medici in affitto” per fronteggiare la carenza di personale

Una società esterna fornirà i medici per il Punto di Primo Intervento dell’ospedale di Delogu (Oristano). I presidenti degli OMCeO sardi non ci stanno: «Scelta inopportuna, serve attivare un nuovo corso di formazione». Quici (Cimo): «Così si creano medici di serie A e medici di Serie B». Una notizia inaspettata riporta le lancette dell’orologio a […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA

QUESTIONE MEDICA NEL PNRR È OBIETTIVO PRIORITARIO PER CIMO-FESMED   Roma, 10 giugno 2021 – Pieno sostegno dalla Federazione dei medici CIMO-FESMED alla questione medica sollevata in questi giorni dalla FNOMCeO basandosi su un sentire comune nel mondo dei professionisti della sanità, che esclusi da qualsiasi forma di dialogo con le Istituzioni in questa fase di […]
Leggi articolo

FIMEUC, GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'EMERGENZA MEDICA 27 MAGGIO 2021

Fimeuc presenta il suo Manifesto 2021-2022, con l’obiettivo di riformare l’emergenza sanitaria nel SSN e di renderla omogena in tutti i territorio nazionale. Il medico specialista in Emergenza Urgenza sia nell’ambito Pre-Ospedaliero (territorio) che in quello Ospedaliero (PS) è il garante ed il gestore del processo clinico assistenziale dal soccorso, al ricovero, al reparto specialistico. […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA

CIMO-FESMED, SU SANITA’ ANCHE ISTAT CERTIFICA FALLIMENTO POLITICHE E DRAMMA CARENZA MEDICI IGNORATA DAL PNRR, INTERVENTI INSUFFICIENTI E NESSUNA SVOLTA STRUTTURALE   Roma, 24 maggio 2021 – Anche l’Istat oggi certifica come il depauperamento della sanità, i minori investimenti e il sovraccarico di lavoro sui medici, il cui numero è insufficiente, sono stati elementi che […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio