CIMO pensionati

PENSIONI: CIDA, DA OGGI PARTE MOBILITAZIONE CONTRO ‘SCIPPI’ AI DIRIGENTI

“Da oggi parte la nostra mobilitazione, da oggi 300mila dirigenti pubblici e privati, in attività e in pensione, scendono idealmente in piazza per protestare contro tutte le forme di ‘esproprio’ delle loro pensioni, quelle in essere e quelle future”: lo ha detto Giorgio Ambrogioni al termine del convegno “Non per equità ma per cassa”, svoltosi […]
Leggi articolo

PENSIONI: CIDA, GOVERNO NON INTERVENGA PER DECRETO; DA DI MAIO SOLO CALUNNIE

Roma, 15 ottobre 2018. “Il Parlamento sta esaminando una proposta di legge per intervenire sulle pensioni medio-alte, avvalendosi del parere di economisti, esperti, rappresentanti delle categorie coinvolte; ma il Governo sembra preferire la via breve della decretazione d’urgenza, forse per dare una qualche copertura alle esternazioni demagogiche e diffamanti del vice premier Di Maio sulle […]
Leggi articolo

Pensioni: troppa confusione nella politica e caos nei numeri

“Se occorre grande prudenza nel proporre interventi legislativi volti a modificare il regime pensionistico, è indispensabile estrema chiarezza e precisione nell’indicarne gli effetti economici: il rischio è quello di determinare un caos di cifre ed una totale confusione fra i cittadini e gli addetti ai lavori”. Lo ha detto Giorgio Ambrogioni, Presidente di CIDA, commentando […]
Leggi articolo

Evento CIDA al Cnel per presentare l’indagine conoscitiva Irpef

Il 45% dei contribuenti italiani paga il 2,82% di Irpef, mentre il 12% ne paga oltre il 57%: è il dato macroscopico che emerge dall’indagine conoscitiva “Dichiarazione dei redditi ai fini Irpef 2016 per importi, tipologia di contribuenti e territori e analisi Irap” realizzata da Itinerari Previdenziali – sostenuta da CIDA– e presentata il 18 settembre al Cnel. […]
Leggi articolo

Caos pensioni d'oro

  “Se qualcuno vuol dire che il contratto di governo non si deve attuare lo dica chiaramente, altrimenti si va avanti”. Così il vicepremier Luigi Di Maio in conferenza stampa nel corso della sua visita in Egitto sottolinea di non voler “entrare in uno scontro” con chi chiede di rallentare sui tagli alle pensioni. Ma, […]
Leggi articolo

Pensioni d’oro, Di Maio alla Lega: “No al ricalcolo? Se qualcuno non vuole attuare il contratto, lo dica”

Il vicepremier ha risposto alla proposta di Alberto Brambilla, economista e consigliere di Matteo Salvini, secondo cui è sbagliato tagliare le pensioni superiori ai 4mila euro e sarebbe meglio chiedere agli italiani un contributo straordinario di solidarietà di tre anni per sostenere la non autosufficienza e l’occupazione di giovani, over 50 e donne   di […]
Leggi articolo

Pensioni d'oro, no della Lega "Tagli iniqui e arbitrari"

Il consigliere di Salvini Alberto Brambilla boccia la proposta sui trattamenti superiori agli 80 mila euro VALENTINA CONTE, ROMA   Retroattivo. Iniquo. Arbitrario. E dunque incostituzionale. Ma soprattutto irrealizzabile. Il ricalcolo contributivo delle pensioni d’oro sopra i 4 mila euro netti al mese, 80 mila euro lordi all’anno, contenuto del progetto di legge depositato alla […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio