Comunicati stampa

Manovra, CIMO-FESMED: «Aumento stipendi medici è precario. Per valorizzare personale sanitario serve contratto speciale»

Il sindacato dei medici: «Il finanziamento dell’aumento dell’indennità di specificità è limitato al 2026 e vincolato al CCNL 2025-2027. Le risorse extracontrattuali sono destinate a sparire quando non mancheranno più medici, lasciando la categoria con un contratto povero» Roma, 20 ottobre 2025 – La bozza di legge di Bilancio approvata dal Governo prevede, per il […]
Leggi articolo

Legge bilancio, intersindacale chiede di sanare sperequazione dirigenti sanitari e immediata esigibilità risorse 2026

In allegato e a seguire la lettera inviata al Ministro Schillaci da Pierino Di Silverio (ANAAO-ASSOMED), Guido Quici (FEDERAZIONE CIMO-FESMED), Alessandro Vergallo (AAROI-EMAC), Roberta Di Turi (FASSID – AIPAC-AUPI-SIMET-SINaFO-SNR), Andrea Filippi (FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN), Aldo Grasselli (FVM FEDERAZIONE VETERINARI, MEDICI E DIRIGENTI SANITARI) e Roberto Bonfili (COORDINAMENTO NAZIONALE DELLE AREE CONTRATTUALI MEDICA, […]
Leggi articolo

Manovra, Quici (CIMO-FESMED): «Bene Schillaci su aumenti per i medici, ma siano previsti subito in busta paga»

Roma, 8 ottobre 2025 – «Apprezziamo l’intenzione del Ministro della Salute Orazio Schillaci di intervenire sugli stipendi dei sanitari, valorizzando l’indennità di specificità tramite un aumento o una sua defiscalizzazione – dichiara Guido Quici, Presidente del sindacato dei medici Federazione CIMO-FESMED commentando le ultime interviste rilasciate dal Ministro in merito alla Manovra -. Ci auguriamo […]
Leggi articolo

Medici sanità privata, CIMO-FESMED: «In Manovra prevedere risorse per rinnovo contratti»

Roma, 6 ottobre 2025 – Nelle ultime indiscrezioni di stampa su quelle che dovrebbero essere le misure per la sanità nella prossima Manovra, non compare nulla relativo al rinnovo del contratto dei medici dipendenti delle strutture private convenzionate con il SSN. Sono 10mila i medici che attendono, in alcuni casi da più di 20 anni, […]
Leggi articolo

Covid

Quici (CIMO-FESMED): «La vera emergenza è la carenza di personale e posti letto in ospedale» Il Presidente del sindacato dei medici: «Aumentare letti in reparto e superare tetto di spesa sul personale per decongestionare i Pronto soccorso»   Roma, 29 dicembre 2022 – «Le immagini che arrivano dalla Cina, nuovamente colpita in modo severo dal […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA

COVID 19, CIMO-FESMED RIBADISCE RICHIESTA AL GOVERNO PER MORATORIA SU RESPONSABILITA’ CIVILE E PENALE DI MEDICI E SANITARI   Roma 21 marzo 2020 – Condividiamo l’iniziativa di Federsanità indirizzata al Ministro della Salute Speranza, che si unisce alla proposta dei giorni scorsi di CIMO-FESMED in tema di moratoria sulla responsabilità civile e penale dei medici […]
Leggi articolo

INTERSINDACALE

Mancanza di DPI per il personale sanitario operante in condizioni di emergenza epidemiologica da COVID-19. Diffida   Le scriventi Organizzazioni Sindacali, in persona dei rispettivi Segretari Nazionali e rappresentanti legali pro tempore, avendo ricevuto numerose segnalazioni dei propri iscritti in merito alle pericolose condizioni lavorative che stanno vivendo durante l’attuale emergenza epidemica da Coronavirus, rappresentano […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA – CIMO EMERGENZA

COMUNICATO STAMPA    CIMO EMERGENZA: NUOVE LINEE GUIDA DEI PRONTO SOCCORSO APRONO LA STRADA A NUOVE CRITICITA’   Roma, 5 agosto 2019 – Insoddisfazione e preoccupazione per i pazienti ed il personale medico: è quanto esprime il gruppo CIMO EMERGENZA in relazione alla nuova codifica dei codici di Triage e alla creazione di un area (OBI) […]
Leggi articolo

CS – PATTO PER LA PROFESSIONE MEDICA del 22 luglio

CONTRATTO MEDICI: CIMO-FESMED E ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI (PATTO PER LA PROFESSIONE MEDICA) PRONTI A NON FIRMARE UN PRE-ACCORDO “AL BUIO” nbsp; Roma 22 luglio 2019 – Non ci sarà la firma dei sindacati CIMO-FESMED e ANPO-ASCOTI-FIALS Medici nel preaccordo sul contratto dei medici, se il testo in discussione non recepirà le numerose istanze dei sindacati. L’ultima […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio