Rassegna stampa

L’identikit del medico ospedaliero? Stanco, rassegnato e pronto alla fuga…

Al sondaggio lanciato da CIMO-FESMED hanno aderito 4.258 medici di tutta Italia. Il presidente Quici: «Dopo due anni di emergenza meritano riconoscimenti concreti. Subito nuovo contratto di lavoro della dirigenza e riforma della rete ospedaliera». Stanchi, demoralizzati, rassegnati, abbandonati. È l’identikit dei medici dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale che, dopo due anni di emergenza Covid-19, non ne […]
Leggi articolo

Identikit del medico ospedaliero: stanco, rassegnato e pronto alla fuga. Il sondaggio

Medici stanchi, rassegnati e pronti alla fuga. Il sondaggio. I risultati del sondaggio promosso dalla Federazione CIMO-FESMED: il 72% vorrebbe lasciare l’ospedale pubblico; il 73% è costretto agli straordinari ed il 42% ha accumulato oltre 50 giorni di ferie; per il 30% la qualità della vita è insufficiente. Drammatiche le esperienze dei giovani medici: in […]
Leggi articolo

Covid, Cimo-Fesmed "No alla 'Variante Color' nelle regioni"

ROMA (ITALPRESS) – “Due anni di pandemia sembrano non essere ancora sufficienti a far comprendere l’importanza di avviare una profonda rivisitazione dell’autonomia differenziata in sanità, che necessita di indirizzi chiari e uniformi su tutto il territorio nazionale. Non sono stati certamente gli interventi delle singole regioni o le dichiarazioni dei singoli Governatori, spesso contrapposti tra […]
Leggi articolo

Cimo Fesmed: Non alla “variante color” nelle Regioni

Per la Federazione modificare i dati epidemiologici significa aumentare il rischio Covid “Due anni di pandemia sembrano non essere ancora sufficienti a far comprendere l’importanza di avviare una profonda rivisitazione dell’autonomia differenziata in sanità, che necessita di indirizzi chiari e uniformi su tutto il territorio nazionale”. È quanto sostiene la Cimo Fesmed che aggiunge “Non […]
Leggi articolo

Covid: sindacato medici ospedalieri, noi sempre resilienti ma ora siamo depressi

Roma, 3 gen. (LaPresse) – “Noi siamo sempre stati resilienti ma in questo momento dall’arrabbiatura si è passati alla depressione”. Lo dice a LaPresse Guido Quici presidente della federazione Cimo-Fesmed (sindacato dei medici ospedalieri). “Si parla solo di Pnrr ma non di risorse umane e di ospedali – aggiunge – ci sono carenze di personale, […]
Leggi articolo

Turni massacranti, muore chirurgo dopo 12 ore di lavoro. Quici (Cimo-Fesmed): «Medici ostaggio degli ospedali»

«Non è il primo collega, purtroppo, e non sarà l’ultimo. I medici sono abbandonati dagli ospedali, non riescono ad avere un adeguato riposo e queste sono le tragiche conseguenze. Apriremo una vertenza sulle condizioni dei medici ospedalieri» Non è possibile determinare il nesso di causalità tra il malore che lo ha colpito, causandone il decesso, […]
Leggi articolo

Cimo: “Bene Consiglio di Stato, non è possibile omologare le competenze professionali”

03 DIC – “Esprimiamo soddisfazione per la Sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto di fatto la sentenza del Tar Lazio-Latina che consentiva l’accesso degli psicologi all’Avviso pubblico per l’incarico di responsabile del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, indetto dalla ASL di Frosinone-Alatri”. Con questa dichiarazione Guido Quici, Presidente della Federazione CIMO-FESMED, ricorda l’intervento del […]
Leggi articolo

Sentenza a favore dei medici psichiatri, soddisfazione da CIMO-FESMED

La Sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto di fatto la sentenza del Tar Lazio-Latina che consentiva l’accesso degli psicologi all’Avviso pubblico per l’incarico di responsabile del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, indetto dalla ASL di Frosinone-Alatri”   «Esprimiamo soddisfazione per la sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto di fatto la sentenza del […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio