Rassegna stampa

SANITA': CIMO, SENZA RISORSE PER EMERGENZA-URGENZA SERVIZIO A RISCHIO

Nel settore necessaria una rete unificata e ruolo unico per i professionisti Roma, 30 mag. (AdnKronos Salute) – Per l’emergenza-urgenza, “se non sifaranno i concorsi non si stabilizzeranno le professionalità nella dipendenza”. E “se non ci sarà un investimento sugli specialisti in emergenza-urgenza, non si potranno avere quei requisiti minimi per garantire ai cittadini un’appropriatezza […]
Leggi articolo

Emergenza urgenza. Cimo: “Per garantire efficienza ed efficacia occorre ruolo unico medici 118”

Questa la posizione espressa dal coordinamento nazionale Cimo Emergenza Urgenza, riunito a Vicenza.  “E’ necessaria la realizzazione di una Rete Unica dell’Emergenza Urgenza e che sia istituito il ruolo unico per i medici che lavorano nel sistema 118, nei Pronto soccorso, nei Dea, superando l’attuale molteplicità di contratti nel settore, al fine di garantirne un’omogeneità […]
Leggi articolo

L’emergenza-urgenza chiede il «ruolo unico per i medici del 118, del Pronto soccorso e dei Dea»

Il Coordinamento nazionale Cimo Emergenza Urgenza, riunito a Vicenza, esprime con forza la necessità di incidere sui modelli di sistema, sviluppandolo nel rispetto dei bisogni, per offrire un Servizio sanitario nazionale che si rinnova e si organizza per dare nuove e più puntuali risposte ai bisogni di salute di una società sempre più anziana e […]
Leggi articolo

Campagna etica Risorgimento Sicilia: il sistema dei valori, base su cui operare

Tutti gli operatori economici e sociali sono stati invitati a promuovere la cultura del fare CATANIA – Campagna Etica per il Risorgimento Sicilia e posizionamento del valore, il tema della riflessione che il Quotidiano di Sicilia ha promosso in un incontro svoltosi a Catania, alla presenza di una qualificata rapprensentanza di partner, istituzioni ed aziende, aderenti all’accordo quadro proposto dalla testata.  “Il sistema dei […]
Leggi articolo

Terni, cure e sanità: medici a confronto

Convegno del sindacato CIMO Medici sulla qualità delle prestazioni: «Il sistema sanitario deve restare equo e pubblico» ‘Professionalità, appropriatezza, qualità e sicurezza delle cure’: questo l’oggetto del convegno regionale CIMO Umbria organizzato dal segretario regionale Marco Coccetta, in programma venerdì 13 maggio a Terni (dalle 8.30 presso l’aula 6 della facoltà di medicina e chirurgia). Al […]
Leggi articolo

Sigm su ex art.22, speranza per la formazione in medicina generale

I giovani medici esprimono apprezzamento per la presenza, nel disegno di legge delega ex art.22 Patto della Salute, licenziato il 4 Maggio 2016 ad opera della Commissione Salute della Conferenza Stato Regioni, di una proposta di evoluzione della formazione specifica in medicina generale (FSMG), dagli attuali corsi di formazione regionali a una formazione specialistica in […]
Leggi articolo

Cimo si appella al ministro Lorenzin: Non possiamo rinviare oltre l’art. 22, chiudiamo sui punti sui quali c’è l’accordo. Siamo tornati indietro di un anno ed il Ssn non se lo può permettere

Il secco no dell’Università alla proposta delle Regioni sul doppio binario di accesso era conosciuto e scontato, su questo si era già bloccata la trattativa l’anno scorso e non si comprende perché la Commissione Salute lo abbia proposto di nuovo. L’art. 22 non è solo l’accesso, riguarda la formazione, la carriera, la determinazione del fabbisogno e la soluzione […]
Leggi articolo

Appello a Lorenzin sull’articolo 22 del Patto: «Chiudiamo i punti su cui c’è accordo»

Il secco no dell’Università alla proposta delle Regioni sul doppio binario di accesso era conosciuto e scontato, su questo si era già bloccata la trattativa l’anno scorso e non si comprende perché la Commissione Salute lo abbia proposto di nuovo. L’art. 22 non è solo l’accesso, riguarda la formazione, la carriera, la determinazione del fabbisogno […]
Leggi articolo

Formazione specialistica. Cassi (Cimo) si appella a Lorenzin: “Siamo tornati indietro di un anno. Chiudere su punti dove c’è intesa”

Il no dell’Università alla proposta delle Regioni sul doppio binario di accesso era conosciuto e scontato. Ma così siamo tornati indietro di un anno ed il SSN non se lo può permettere Non possiamo rinviare oltre l’art. 22, chiudiamo sui punti sui quali c’è l’accordo.  Il secco no dell’Università alla proposta delle Regioni sul doppio binario di […]
Leggi articolo

Ricerca OIS: «Ecco chi ci curerà nel 2020» È "social" il profilo dei giovani medici

L’Osservatorio Nazionale della Salute presenta in esclusiva al Ministero i risultati della sua indagine con OMCeO Roma, FIMMG Roma e CIMO Giovani medici: quale futuro li aspetta? Può la sanità scommettere su di loro, e considerarli punti di riferimento significativi nelle comunità in cui sono inseriti nonostante le attuali condizioni di instabilità occupazionale?   Sono questi […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio