Rassegna stampa

Senato, la sanità perde la sua Commissione ad hoc. La protesta di CIMO-FESMED

A partire dalla prossima legislatura le competenze dell’attuale dodicesima Commissione Igiene e Sanità del Senato confluiranno nella nuova decima Commissione “Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale”. Una scelta che non convince la Federazione CIMO-FESMED di Redazione A partire dalla prossima legislatura le competenze dell’attuale dodicesima Commissione Igiene e Sanità del Senato confluiranno nella nuova decima Commissione “Affari […]
Leggi articolo

Cimo-Fesmed:boom di contagi tra i sanitari, perse 700mila ore di lavoro e stipendi tagliati

I contagi da Covid-19 tra gli operatori sanitari, negli ultimi 6 mesi, sono aumentati del 325%: nel mese di giugno l’Istituto Superiore di Sanità ne ha registrati 19.571, mentre alla fine dello scorso anno – quindi in piena quarta ondata – risultavano positivi 4.612 operatori sanitari. Lo comunica il presidente della Federazione Cimo-Fesmed secondo cui […]
Leggi articolo

Quici (Cimo-Fesmed): “Ora lavorare insieme per ridare dignità ai medici”

29 GIU – “Congratulazioni al nuovo Segretario nazionale Anaao Assomed Pierino Di Silverio e tanti auguri di buon lavoro a difesa dei diritti dei medici e dei dirigenti sanitari a tutto il nuovo esecutivo”. Con queste parole Guido Quici, Presidente della Federazione CIMO-FESMED, commenta il rinnovo del gruppo dirigente del sindacato [Continua a leggere]
Leggi articolo

Consiglio di Stato boccia le Unità di Degenza Infermieristiche in Umbria. Cimo-Fesmed: “Competenze mediche non siano affidate ad altri professionisti”

Per i giudici “al personale medico compete la gestione del percorso terapeutico e clinico del paziente, mentre alla struttura infermieristica spetta il compito di attuare il percorso propriamente assistenziale”. Quici: “Non si tratta della mera tutela degli interessi di una categoria, ma di un’attenzione tenace per la sicurezza delle cure e la tutela della salute […]
Leggi articolo

Covid, medici preoccupati: indossare mascherine e rispettare isolamento

Appello sindacato medico Cimo-Fesmed   Roma, 24 giu. (askanews) – «Se i ricoveri continuano a crescere con questo tasso, rischiamo di ritrovarci nuovamente con ospedali pieni di pazienti Covid, e non possiamo permettercelo. Le strutture sono già a rischio collasso, i Pronto soccorso sono intasati, abbiamo milioni di prestazioni da recuperare e le liste d’attesa […]
Leggi articolo

“Il contratto che vorrei”: Cimo organizza 4 meeting online con gli iscritti per aggiornare la piattaforma contrattuale

Il Presidente Quici: “Le difficoltà che i medici hanno affrontato negli ultimi due anni e mezzo ci impongono di dare voce a tutti gli iscritti, e non solo a chi ricopre un ruolo politico all’interno del sindacato” Quattro incontri online per affrontare con gli iscritti le principali criticità dei medici dipendenti del Ssn e formulare […]
Leggi articolo

Liste d’attesa, la proposta CIMO-FESMED per recuperare 22 milioni di ore di assistenza l’anno

Il sindacato: «Dedicare le 4 ore a settimana previste per attività non assistenziali a prestazioni mediche aggiuntive per abbattere le liste d’attesa, prevedendo una retribuzione extra-contrattuale» di Redazione Il contratto collettivo nazionale dei medici e dei dirigenti sanitari prevede che 4 ore di lavoro a settimana siano destinate ad attività non assistenziali, come l’aggiornamento professionale, la partecipazione ad attività didattiche o […]
Leggi articolo

Per i medici di Pronto soccorso in arrivo 55 milioni di euro

Quici (Cimo-Fesmed): Riconoscimento dovuto, ora risorse rapidamente nelle tasche dei medici Dopo anni di attesa, sembrerebbe finalmente sbloccata la partita delle risorse per i medici che si occupano delle certificazioni Inail per infortuni sul lavoro e malattie professionali. Parliamo, per il triennio 2019-2021, di circa 75 milioni di euro già versati alle Regioni che adesso potranno […]
Leggi articolo

Medici. Dal superamento del tetto di spesa al rispetto del contratto. Da Cimo-Fesmed le proposte per arginare la fuga dagli ospedali

Il presidente Quici: “Ogni dimissione di un medico ospedaliero, e ormai sono decine quelle che vengono presentate quotidianamente, è una sconfitta per tutto il sistema, che ci avvicina al suo fallimento. Non possiamo arrenderci a questo scenario, è il momento di cambiare la rotta”.   30 MAG – Sono cinque le iniziative da adottare per superare la […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio