Rassegna stampa

Vaccinazioni, Cimo-Fesmed: Rischio “collo di bottiglia” sui richiami

Vaccinazioni, Cimo-Fesmed: Rischio “collo di bottiglia” sui richiami 13/01/2021 “Sconfortante competizione tra le regioni per gli approvvigionamenti, plauso va solo ai medici e sanitari”. “La fornitura delle dosi di vaccini Covid fissata a livello europeo per ogni Paese, per l’Italia vede un attuale limite di circa 67.000 vaccini al giorno, limite oltre il quale – almeno fino […]
Leggi articolo

Legge di Bilancio e Pnrr, Cimo Fesmed: Temiamo per il futuro della Sanità. Ancora senza una visione di riforma dal Governo

“Le misure adottate ininfluenti per una vera riforma del Ssn” appello al Ministro Speranza.   “Il varo della legge di bilancio 2021 e la prossima discussione sulle risorse da destinare alla sanità attraverso il Pnrr del Governo, fanno scoccare il momento della verità su futuro del nostro Ssn non possiamo perdere altro tempo per una […]
Leggi articolo

CIMO-FESMED: «No ad emendamenti che limitano l’autonomia prescrittiva dei medici»

«Nel mentre le strutture ospedaliere sono in affanno ed i medici cercano di assicurare la migliore assistenza ospedaliera possibile ai pazienti ricoverati, si continua a ricorrere al solito strumento della Legge di Bilancio per iniziative che riguardano le professioni sanitarie e che nulla hanno a che vedere con il Bilancio dello Stato» «Nel mentre le […]
Leggi articolo

Cimo-Fesmed: No ad emendamenti che limitano l’autonomia prescrittiva dei medici

Cimo-Fesmed: No ad emendamenti che limitano l’autonomia prescrittiva dei medici 04/12/2020   Attraverso l’emendamento n. 83031 al D.L. della Camera dei Deputati (Legge di Bilancio 2021), si ipotizza l’istituzione di una nuova tipologia di unità operativa complessa, quella di farmacologia ospedaliera, da allocare all’interno dei dipartimenti dei servizi o delle direzioni sanitarie degli ospedali. “Nel […]
Leggi articolo

Cimo-Fesmed : Il personale torni sotto il ministero

19La Cimo-Fesmed giudica proficuo l’incontro con il ministro della Salute Speranza ma attenzione alla necessità dei medici. Proficuo il confronto con il Ministro Speranza e importante la consapevolezza emersa riguardo al momento drammatico che vivono i medici negli ospedali. Cimo-Fesmed, nell’incontro intersindacale svoltosi oggi presso il ministero, ringrazia per il confronto e ricorda il grande disagio, anche […]
Leggi articolo

Manovra, Cimo-Fesmed: Bene risorse per area sanità ma distribuirle equamente sul personale

«Se si parla di valorizzazione dei professionisti è necessario che a tutti venga riconosciuto il proprio lavoro soprattutto in questa fase di pandemia che, di fatto, ha coinvolto tutta la dirigenza sanitaria» afferma il presidente Guido Quici. Soddisfazione per lo stanziamento di 500 milioni di euro per la “valorizzare il servizio della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio