Comunicati stampa

Defiscalizzazione prestazioni aggiuntive

Defiscalizzazione prestazioni aggiuntive, la Conferenza delle Regioni tenta di escludere i turni notturni. CIMO-FESMED: «Pronti a una valanga di ricorsi»   Il sindacato dei medici chiederà agli iscritti di segnalare ogni applicazione illegittima della norma ed eventuali richieste di restituzione di somme per turni di lavoro notturno già svolti. Quici: «Ennesimo atto ostile delle Regioni […]
Leggi articolo

Numeri sciopero

ANAAO ASSOMED – CIMO-FESMED – NURSING UP   Adesioni sciopero 20 novembre: dal Ministero le solite fake news     Roma, 21 novembre 2024 – “Lo sciopero dei medici, dirigenti sanitari e infermieri anche quest’anno per qualcuno ha avuto come unico effetto il solito teatrino dei numeri, con calcoli probabilmente fatti con la stessa calcolatrice […]
Leggi articolo

Sciopero medici, adesioni fino all'85%

COMUNICATO STAMPA   ANAAO ASSOMED – CIMO-FESMED – NURSING UP   Sciopero medici, dirigenti sanitari, infermieri e altre professioni ex legge 43/2006: adesioni fino all’85%   Roma, 20 novembre 2024 – «Sulla base delle informazioni che iniziano ad arrivare dai territori, possiamo affermare che le percentuali di adesione allo sciopero di medici, dirigenti sanitari, infermieri […]
Leggi articolo

Sciopero 20/11: i servizi a rischio e quelli garantiti. Manifestazione a Roma

Sciopero medici, dirigenti sanitari, infermieri e altre professioni sanitarie: 1,2 milioni di prestazioni a rischio il 20 novembre   15 mila gli interventi chirurgici a rischio rinvio, 100 mila le visite specialistiche. A rischio i servizi assistenziali e le prestazioni infermieristiche ed ostetriche, anche a domicilio   Manifestazione a Roma in p.zza SS Apostoli ore […]
Leggi articolo

Sciopero medici 20 novembre confermato, l'appello alla politica

Medici, dirigenti sanitari, infermieri e professionisti sanitari confermano lo sciopero del 20 novembre   “Protestiamo per ridare dignità e valore al nostro lavoro. Maggioranza e opposizione lavorino insieme per disegnare il SSN del futuro”   Roma, 15 novembre 2024 – “Lo sciopero è la forma più estrema di protesta che un sindacato ha a disposizione. […]
Leggi articolo

Legge aggressioni

Legge sicurezza sanitari, CIMO-FESMED: «Bene Governo, ma servono risorse per formazione e organizzazione aziende»   Roma, 13 novembre 2024 – «Il Governo ha dato una risposta importante ad un’emergenza altrettanto importante – dichiara Guido Quici, Presidente della Federazione CIMO-FESMED, commentando l’approvazione definitiva del ddl di conversione in legge del decreto sul contrasto alla violenza nei […]
Leggi articolo

Sciopero medici

Le 10 ragioni dello sciopero dei medici: dall’assenza di un piano di assunzioni agli illusori aumenti di stipendio   Quici (CIMO-FESMED): «Una presa in giro aumentare di 3 euro le pensioni minime e poi costringere le fasce più povere della popolazione a spendere centinaia di euro per visite ed esami inaccessibili nella sanità pubblica»   […]
Leggi articolo

20 novembre sciopero e manifestazione di medici e infermieri contro legge Bilancio

LEGGE BILANCIO DELUDENTE PER MEDICI, DIRIGENTI SANITARI, INFERMIERI E PROFESSIONISTI EX LEGGE 43/2006: SCIOPERO NAZIONALE E MANIFESTAZIONE A ROMA MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE   Roma, 23 ottobre 2024 – Il testo della Legge di Bilancio per il 2025 conferma la riduzione del finanziamento per la sanità rispetto a quanto annunciato nelle scorse settimane e cambia le […]
Leggi articolo

Audizione CIMO

CIMO in audizione sul Ddl Prestazioni sanitarie: «Su liste d’attesa intervento apprezzabile ma non risolutivo»   Il sindacato: «Serve un intervento legislativo di respiro più ampio, che ripristini l’offerta sanitaria tagliata negli ultimi 20 anni»   Roma, 22 ottobre 2024 – «Sebbene sia apprezzabile l’intento del Governo di approcciare il problema dei tempi d’attesa per […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio